Al ‘Guariglia’ di Agropoli va in scena l’andata dei playout di Serie C tra Gelbison e Messina. Galderisi opta per il 3-4-3 con il tridente formato da Kyeremateng, De Sena e Infantino, Raciti risponde con un 4-3-2-1 con Balde e Kragl a supporto di Perez. Ricordiamo che se al termine dei 180 minuti prevale il risultato di parità, conta la migliore differenza reti nel doppio scontro. In caso di ulteriore equilibrio, manterrà la categoria chi durante la stagione regolare si è piazzata meglio in classifica.
La cronaca:
Il primo squillo del match è della Gelbison: Loreto, favorito da Infantino, fa partire un tiro-cross deviato da Fumagalli in calcio d’angolo. I cilentani sono più propositivi, ma i ritmi della partita faticano a decollare. Al 20′ il Messina prova a sfruttare un errore dei padroni di casa, ma Perez sciupa l’opportunità. Sul versante opposto Kyeremateng scatta in velocità, ma Ferrara è attento e ferma l’attaccante numero 29. Al 24′ la Gelbison sfiora il vantaggio con una punizione di Fornito che lambisce l’incrocio dei pali. Poco dopo la mezz’ora i siciliani hanno una buona chance con Perez, la cui conclusione si spegne largamente a lato. L’ultimo sussulto della prima frazione di gioco lo regala De Sena, la sua girata però non centra lo specchio della porta.
Ad inizio ripresa è nuovamente De Sena a farsi vedere con una punizione che finisce di un nulla a lato. Al 56′ è la traversa a salvare la Gelbison su un cross di Berto che sorprende l’estremo difensore locale. Trascorsa l’ora di gioco i vallesi ci provano con un cross di Loreto che attraversa tutta l’area di rigore e arriva a Kyeremateng che, in scivolata, non riesce a beffare Fumagalli. La compagine di Galderisi cerca di proiettarsi con maggiore incisività in attacco, ma senza esito positivo. Al 90′ il Messina va a un passo dallo 0-1 con un tentativo di Perez che si spegne fuori di pochissimo. Sul ribaltamento di fronte la Gelbison protesta per un contatto in area tra Infantino e Trasciani considerato regolare dal direttore di gara. I rossoblù non demordono e all’ultimo assalto trovano il gol vittoria con Tumminello: l’attaccante cilentano, servito da Uliano, davanti a Fumagalli non sbaglia e regala ai suoi una vittoria che può essere decisiva ai fini della permanenza in Serie C.
Il tabellino:
Gelbison (3-4-3):
D’Agostino; Cargnelutti, Gilli, Granata (74′ Uliano); Nunziante, Fornito (86′ Papa), Graziani (62′ Caccavallo), Loreto (86′ Porcino); Kyeremateng, De Sena (62′ Tumminello), Infantino. All. Galderisi
Messina (4-3-2-1): Fumagalli; Trasciani, Ferrini, Ferrara, Berto; Fofana, Fiorani (59′ Konate), Marino (74′ Balde); I. Balde (59′ Ragusa), Kragl; Perez All. Raciti
Arbitro: Claudio Panettella della sezione di Bari
Ammoniti: Cargnelutti (G), Marino (M), De Sena (G), Konate (M), Ragusa (M), Ferrara (M)
Marcatori: Tumminello (G)