In Serie D continua la marcia delle squadre campane verso le fasi conclusive della stagione. Nel Girone F, l’Aurora Alto Casertano, reduce dal netto successo contro il Nereto, prima illude e poi capitola sul campo dell’AJ Fano. Prima frazione di gioco a tinte biancorosse: prima Romeo al 17′, poi Illuminato allo scadere dei primi 45 minuti, portano i campani sul doppio vantaggio. Nella ripresa i padroni di casa vengono fuori: al 61′ riducono lo svantaggio con Tortoli e a cinque minuti dalla fine della gara prima pareggiano grazie all’autogol di Mancino, poi ribaltano il risultato con Casolla per il definitivo 3-2.
Se Atene piange, Sparta non ride: anche l’altra campana del girone, il Matese esce sconfitto nella gara casalinga contro il Tolentino. Alla squadra marchigiana basta la rete di Mengani al 16′ del primo tempo per portare a casa i tre punti e condannare i padroni di casa al secondo K.O consecutivo.
Nel girone G, l’Afragolese pareggia contro il Lanusei: all’80’, Romano, non può niente sulla botta dai 25 metri di Manca che porta in vantaggio i sardi. Allo scadere dei 90 minuti di gioco, Longo, servito da Caso Naturale, riesce ad agguantare il pareggio. Esce sconfitto il Giugliano dalla trasferta sul campo dell’Aprilia. La gara si mette subito in discesa per i laziali che al 12′ passano in vantaggio con Njambe. Il bis e il tris arrivano nel secondo tempo: prima Milani al 57′, poi Vasco al 59′ completano l’opera per i biancocelesti . C’è tempo per il gol di Cerone per i tigrotti che rende meno pesante il passivo.
Nel girone H, squadre pugliesi corsare sui campi di Mariglianese, Nocerina e San Giorgio. I ragazzi di Sanchez, in 10 uomini per tutta la ripresa per l’espulsione di Faiello, vengono travolti dalla capolista Audace Cerignola: Tascone, Malcore e Longo finiscono sul taccuino dei marcatori. La Nocerina, nonostante l’uomo in meno dal 43′ del primo tempo, resiste agli attacchi del Fasano fino al 82′, quando capitola sotto i colpi di Gorzelewski e, due minuti dopo, di Bernardini.
Il San Giorgio, dopo l’iniziale vantaggio con Caprioli, si lascia raggiungere dall’Altamura con Abreu e superare al 52′ grazie alla rete siglata da Clemente. Vincono e convincono Casertana, Nola e Sorrento. Contro il Bitonto, la Casertana torna alla vittoria in trasferta e continua ad inseguire i play-off, portandosi a -1 dalla Nocerina: al 56′ sblocca il match Favetta, i pugliesi non ci stanno e si affacciano più volte dalla parti di Carotenuto ed è proprio da un contropiede che nasce l’azione del raddoppio dei falchetti con Mansour che insacca Martellone.
Vittoria ritrovata per il Nola a Molfetta: i bruniani passano in vantaggio al 40’grazie all’autogol di Kordic su corner di Zito. Nella ripresa il neoentrato Coratella mette in ghiaccio la partita e sigla la sua doppietta personale in 2′. Largo successo del Sorrento sul Casarano. Primo tempo equilibrato, seconda frazione a senso unico per i rossoneri che sbloccano il match al 59′ :Sanchez stende Cassata in area di rigore, l’assistente segnala il fallo e dal dischetto si presenta Ripa che non sbaglia. Al 61′ Petito, con una splendida azione personale, infila Ianni’ per il raddoppio sorrentino. A calare il tris ci pensa ancora Ripa che raccoglie il cross di Gargiulo e deposita in rete per il 3-0 finale.
Nel girone I, pareggio a reti bianche fra Cavese e Gelbison: ritmi alti e grande equilibrio nei primi 45′ minuti, nella ripresa parte più aggressiva la Cavese ma non riesce a mordere e le migliori chance sono dei cilentani che, dopo una ripartenza, colpiscono il palo interno con Oggiano. In pieno recupero, l’occasione più clamorosa della partita: Sparacello appoggia per Gagliardi e ci vuole un miracoloso Anatrella per salvare la porta dei blufoncè.
Pareggio per 1-1 in trasferta del Portici contro il Paternò: i campani passano al 26′ con Manfrellotti a segno dagli undici metri. Nella ripresa nulla può Schaeper sul pareggio firmato da Castorina, ma blinda il pari un minuto dopo, neutralizzando un rigore di Bontempo.
CLASSIFICHE
Girone F
1) RECANATESE 54*
2) TRASTEVERE 48
3) TOLENTINO 47
4) FIUGGI 44
5) NOTARSECO 43
6) VASTESE 41
7) PINETO CALCIO 39**
8) CHIETI 39
9) PORTO D’ASCOLI 36**
10) MATESE 36
11) SAMBENEDETTESE 36*
12) CASTELNUOVO VOMANO 35
13) FANO 34
14) VASTOGIRARDI 33**
15) CASTELFIDARDO 31
16) MONTEGIORGIO 30**
17) NERETO 12*
18) AURORA ALTO CASERTANO 7*
Girone G
1) GIUGLIANO 60
2) TORRES 52*
3) NUOVA FLORIDA 50*
4) ARZACHENA 49**
5) AFRAGOLESE 47
6) APRILIA 44
7) OSTIA MARE 42*
8) CYNTHIALBALONGA 41*
9) VIS ARTENA 38*
10) MORAVERA 35**
11) MONTEROTONDO 31
12) ATLETICO URI 30*
13) GLADIATOR 30**
14) CASSINO 25***
15) LANUSEI CALCIO 23
16) CARBONIA 22
17) LATTE DOLCE 19
18) INSIEME FORMIA 17*
Girone H
1) AUDACE CERIGNOLA 69
2) FRANCAVILLA 61
3) BITONTO 56
4) CITTÀ DI FASANO 52
5) NOCERINA 48
6) CASERTANA 47
7) GRAVINA 47
8) SORRENTO 47
9) MOLFETTA CALCIO 42
10) LAVELLO 37*
11) NOLA 37*
12) BRINDISI 37
13) CASARANO 36*
14) ALTAMURA 35*
15) SAN GIORGIO 33
16) ROTONDA 32**
17) MARIGLIANESE 31*
18) BISCEGLIE 29*
19) NARDÒ 28***
20) VIRTUS MATINO 21*
GIRONE I
1) GELBISON 65*
2) CAVESE 60*
3)LAMEZIA TERME 58**
4) ACIREALE 54**
5) SANT’AGATA 46
6) PATERNò 45
7) CITTANOVESE 45**
8) SANTA MARIA CILENTO 38**
9) PORTICI 37**
10) REAL AVERSA 36**
11) TRAPANI 35***
12) SAN LUCA 35**
13) LICATA 34**
14) SANCATALDESE 29**
15) GIARRE 25*
16) RENDE 24**
17) CASTROVILLARI 24**
18) TROINA 16***
19) BIANCAVILLA 14*