Il campionato di Serie D torna protagonista per la prima giornata del 2024. Nel gruppo F il Matese continua ad arrancare e ad essere l’ultimo in classifica. I verdeoro, al ‘Ferrante’, sono stati battuti di misura da L’Aquila, vittoriosa grazie alla rete di Bubas. Nel gruppo G si interrompe il lungo periodo positivo del San Marzano, sconfitto 1-0 dall’Anzio. A decidere il match è Lilli a sei minuti dal novantesimo. Con questo risultato i blaugrana scivolano al nono posto, a -3 dal Cassino quinto. L’Ischia, in scia alla zona playoff, inizia il 2024 con un pareggio a occhiali contro il Nuova Florida. La Nocerina, dopo tre turni, torna a riassaporare i tre punti nello scontro diretto contro la Cynthalbalonga. A sbloccare i giochi sono i laziali con Sartor al 12′. I molossi replicano e al 31′ Cardella capitalizza il calcio di rigore precedentemente fallito. Nella ripresa con il Cynthialbalonga in dieci per l’espulsione di El Bakhtaoui, la banda di Nappi trova la rete della vittoria con Gaetani al 77′. Grazie a questa affermazione, i rossoneri accorciano sulla zona playoff, ora distante soli due punti. Terzo ko consecutivo per il Gladiator, fanalino di coda del raggruppamento G. L’Ostiamare espugna il ‘Piccirillo’ nella ripresa con i gol di Icardi, Tomas e Bernardini. Nel girone H l’Angri impatta 0-0 sul campo del Bitonto, ultimo in graduatoria. I grigiorossi nel corso della partita creano varie chance per ottenere il bottino pieno, ma due legni e un prodigioso Diame non permettono ai ragazzi di Di Costanzo di dare continuità al successo di Barletta. Il Santa Maria Cilento esce sconfitto dallo scontro diretto con il Gallipoli e vede avvicinare pericolosamente la zona retrocessione. Il match winner è Benvenga all’88’, il suo tiro a giro risulta imparabile per Spina. La Palmese vince l’altro scontro diretto di giornata contro il Gravina e agguanta al quindicesimo posto in classifica proprio i pugliesi. I campani passano in vantaggio con Fusco, ma al 35′ il Gravina riequilibra il risultato con Coppola. Nella ripresa Puntoniere riporta nuovamente in vantaggio la Palmese, al 52′ però Santoro ristabilisce il pareggio. I rossoneri non si abbattono e con D’Orsi e Potenza si assicurano tre punti importantissimi in chiave classifica. Nel gruppo I Portici, in dieci per l’espulsione di Zanoni a un quarto d’ora dalla fine, e Real Casalnuovo si dividono la posta in palio. Un pareggio che permette ai granata di rimanere in zona playoff e agli azzurri di dare continuità al percorso salvezza.