Il girone I di Serie D si appresta a entrare nella fase decisiva della stagione. Con il Catania a un passo dalla promozione in Serie C, tutte le altre squadre sono in lotta per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi. Tra le compagini della nostra regione, quella che può contare su una situazione di classifica abbastanza serena è la Polisportiva Santa Maria Cilento. I giallorossi, attualmente noni con 34 punti, grazie alla vittoria casalinga sulla Sancataldese hanno ampliato il vantaggio dalla zona playout a sei lunghezze. Un distacco che, pur non essendo incolmabile, permette ai ragazzi di Di Gaetano di preparare con maggiore tranquillità il derby contro il Real Aversa. La ventiseiesima giornata, infatti, visto l’impegno del San Luca a Lamezia Terme e lo scontro diretto tra Ragusa e Acireale, potrebbe quasi chiudere il discorso permanenza in Serie D per la Polisportiva o rilanciare le ambizioni salvezza del Real Aversa. I normanni, difatti, vivono una situazione alquanto complicata. Le ultime due sconfitte subite per mano di Sancataldese e Catrovillari, oltre ad allontanare il dodicesimo posto, hanno permesso al Paternò penultimo di rosicchiare punti. Si prospetta un derby ricco di emozioni e motivazioni, nel quale i granata possono contare sul fattore casalingo e con i cilentani che vogliono migliorare il trend lontano dal ‘Carrano’. Esame da non fallire anche per il fanalino di coda Mariglianese, impegnato a Paternò. I biancazzurri, che nelle ultime 10 giornate hanno conquistato 14 punti sui 17 totali, per rimanere ancorati al treno salvezza non possono commettere ulteriori passi falsi. Le ultime uscite, compresa quella contro il Locri, tuttavia hanno confermato come la truppa capeggiata da mister Sena sia viva e vogliosa di compiere un vero e proprio miracolo.
La 26a giornata:
- Acireale-Ragusa
- Canicattì-Licata
- Castrovillari-Locri
- Citatnovese-Vibonese
- Lamezia Terme-San Luca
- Paternò-Mariglianese
- Real Aversa-Santa Maria Cilento
- Sant’Agata-Catania
- Sancataldese-Trapani
La classifica:
Catania 66, Locri 49, S.Agata 48, Lamezia Terme 40, Trapani e Licata 39, Vibonese, Sancataldese e Polisportiva Santa Maria Cilento 34, Canicattì 33, Castrovillari 29, San Luca e Ragusa 28, Acireale 27, Real Aversa 24*, Cittanovese 23, Paternò 21, Mariglianese 17.
*Un punto di penalizzazione