Nocerina

Vittoria in trasferta per la Nocerina che espugna il rettangolo di gioco del Francavilla e aggancia la capolista Casarano a quota 41 punti. I molossi passano al 35′: da punizione, Bottalico crossa al centro per Silvestri che colpisce la sfera di testa e trova una deviazione di Pellegrini che fa carambolare la palla in rete. La risposta dei padroni di casa arriva al 43′, quando Baroni supera due avversari e arriva al tiro che, dopo una deviazione, si perde di un soffio al lato. Nel secondo tempo, i locali vanno a passi dall’1-1 con un’incornata di Tedesco che Wodzicki, con un grande intervento, devia al di sopra della traversa. Al 55′ i rossoneri raddoppiano: cross dalla sinistra di Felleca per il tap- in vincente di Addessi. Il Francavilla prova ad impensierire la retroguardia rossonera. Al 41′ tiro dal limite di De Marco, Wodzicki para. Dopo cinque minuti di recupero, l’arbitro sancisce la fine delle ostilità. Pareggio a reti bianche tra Ischia e Virtus Francavilla. Partono meglio gli ospiti: all’11’ diagonale di Gjonaj con la palla che si perde fuori di poco. La reazione dell’Ischia è timida e alla mezz’ora sono di nuovo i ragazzi di Rogazzo a rendersi pericolosi con tiro- cross di Pinto che Gemito devia in angolo. Superato il 40′, tiro a giro di Colella che finisce a lato di un niente. Nel secondo tempo, chance per gli isolani con Mattera che, servito da Talamo, prova con un pallonetto a superare l’estremo difensore pugliese. Con il passare dei minuti, l’equilibrio continua a regnare sovrano e nessuna delle due formazioni riesce a a sovrastare l’avversaria: al triplice fischio, Ischia e Virtus Francavilla si dividono la posta in palio.

Finisce 2-2 il derby tra Costa D’Amalfi e Palmese. Le quattro reti arrivano tutte nel finale. All’ 81′ palla di Mbakogu per Moar, il quale approfitta di una dormita della retroguardia rossonera e realizza l’1-0. Tre giri di lancette più tardi, il Costa d’Amalfi resta in dieci uomini per l’espulsione di Massa: dalla punizione dal limite assegnata per il precedente fallo da rosso, Puca sorprende Provitolo e pareggia. Forte dell’uomo in più, la Palmese continua a spingere e, su un tiro respinto di Galeotafiore, Magliocca anticipa tutti e sigla il sorpasso. Ma non è ancora finita: al 96′ sorprende i difensori della Palmese, supera Pollini e realizza il definitivo 2-2. Vittoria in extremis per l’Acerrana contro il Brindisi. I granata sbloccano il match all’8′ con Elefante che di testa raccoglie l’assist di Ndiaye e infila Milan. Al 14′ Citro appoggia per Rajkovic che, dal limite dell’area, va alla conclusione e firma l’1-1. A ridosso del duplice fischio, bolide dalla distanza del solito Rajkovic e sorpasso biancoazzurro. La sfida resta viva anche nei secondi quarantacinque minuti, ma lo spartito cambia solo nel recupero: prima un gran gol di Elefante dalla distanza al 90′, poi un calcio di rigore trasformato da Laringe al 94′ regalano all’Acerrana un successo ormai insperato e che mantiene gli uomini di Sannazzaro a + 7 dalle sabbie mobili dei play-out. Niente da fare per l’Angri superato dal Manfredonia per 3-2. Dopo un primo tempo conclusosi con i pugliesi in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Coppola direttamente su calcio di punizione, nella ripresa i grigiorossi pareggiano con Casalongue e ribaltano la sfida con Ruggiero. I secondi quarantacinque minuti non risparmiano emozioni e, in soli dieci minuti, cambia di nuovo tutto: prima Coppola riporta il match sui binari dell’ equilibrio, poi Carbonaro sigla il 3-2.