serie d giudice sportivo

A tre giornate dal termine della stagione regolare, la Gelbison impatta in casa contro il Trastevere e perde la vetta. L’avvio è favorevole agli ospiti che partono meglio, mentre i cilentani crescono con il passare dei minuti e al 20′ sbloccano il match con un pallonetto di Dambros. Il pareggio dei capitolini arriva poco dopo la mezz’ora di gioco: dopo una serie di rimpalli, Staffa conquista il pallone e trafigge Colella. A ridosso del duplice fischio, i rossoblù sfiorano il 2-1 con un destro di Coscia, ma Zandri salva in corner. Nella ripresa, la Gelbison preme alla ricerca del gol del vantaggio e al 67′ concretizza il forcing con un bolide di Kosovan. Sei giri di lancette più tardi, i locali calano il tris con Liurni che, da buona posizione e ottimamente servito da Kosovan, infila il portiere avversario. Sul doppio vantaggio, la Gelbison perde di concentrazione e subisce il ritorno del Trastevere che al 75′ accorcia le distanze con Ferrante e al 77′ realizza il 3-3 con Lorusso. I padroni di casa provano a reagire e a portarsi in avanti, ma il risultato resta inchiodato sul 3-3 fino al triplice fischio. La Sarnese si aggiudica il derby contro la Paganese. All’unidici di mister Novelli basta il gol di Vecchione al 34′ per avere la meglio sugli azzurrostellati: passaggio filtrante di Lagzir per il centrale granata che lascia partire un cross basso deviato in rete da uno sfortunato Esposito. Pareggio per 1-1 tra Savoia e Sarrabus Ogliastra. Il match si sblocca al 66′: Pinna sfrutta una dormita della retroguardia campana e carica il tiro, Pellino respinge ma non riesce a neutralizzare il tap- in di Romano. Nel secondo dei sei minuti di recupero, il Savoia agguanta il meritato pareggio: cross basso di Bitonto per Maniero che non sbaglia e permette agli uomini di mister Fabiano di prolungare a nove la striscia di risultati utili consecutivi. Continua il periodo negativo della Puteolana, in grado di raccogliere solo tre punti nelle ultime sette partite. Termina, infatti, 2-2 la sfida contro l’Anzio: per i flegrei in gol Russo su calcio di rigore e Damacco.

Nell’anticipo del sabato del girone H, Ischia e Costa d’Amalfi non vanno oltre l’1-1. Al “Mazzella”, un’invenzione di Cuomo rompe l’equilibrio: destro a giro dall’interno dell’area e costieri avanti. Il pareggio dei gialloblù arriva al 39′ con Piszczek, abile a finalizzare un cross dalla destra di Mattera. Con un gol per tempo, la Nocerina batte il Brindisi. Molossi avanti al 30′: Martinenko liscia il pallone, Felleca è lesto ad intercettare la sfera e con un tiro preciso beffa Milan. Il gol che chiude i giochi arriva all’81’: ripartenza di Addessi che arriva al limite dell’area e con staffilata batte il numero 22 azzurro. Domenica da dimenticare per la Palmese che, avanti 2-0 grazie alle reti di Santarpia e Manu, si lascia riprendere e superare dal Nardò e rinvia alla sfida di giovedì contro il Manfredonia la matematica salvezza. K.O in rimonta anche per una sfortunata Acerrana, battuta proprio dal Manfredonia per 2-1. Granata in vantaggio al 10′: Laringe scatta sulla fascia sinistra e serve Samb che di testa sblocca la contesa. Dopo avere sfiorato in più occasioni il 2-0 senza concretizzarare, i granata subiscono il pareggio di Gianfreda all’81’. Al 90′ i pugliesi capovolgono il risultato con il calcio di rigore trasformato da Caputo. Sconfitta in extremis per l’Angri, superato dal Fasano per 3-2. Ospiti in vantaggio alla prima vera occasione: su una rimessa di Corvino, Pizzella svirgola e regala il pallone a Onraita che deve solo appoggiare in rete. Al 17′ i grigiorossi trovano il pareggio con un colpo di testa di Cassese. L’equilibrio si rompe di nuovo al 40′: cross dalla destra di Corvino per Barile che riporta avanti la formazione azzurra. Nella ripresa, l’Angri trova nuovamente il pareggio col penalty trasformato da Giannini al 64′. All’ultimo secondo di gioco, il risultato cambia ancora: grande giocata di Penza per Battista che realizza la rete che vale i tre punti. Nel girone I, la Scafatese supera l’esame Castrumfavara grazie alle reti di Vacca, Foggia e Molinaro e sale a quota 56 punti in classifica. Il Pompei torna dalla trasferta di Sant’Agata con un pareggio per 1-1 e vede avvicinarsi l’obiettivo stagionale, ovvero la salvezza: al gol dei vesuviani con Rondinella nella prima frazione di gioco, risponde Abbate al 66′.