Juve Stabia-Catania

La Juve Stabia continua la sua marcia. Le vespe superano anche l’esame Catania e si confermano una squadra di tutto rispetto.  Con questo risultato gli uomini di Pagliuca allungano sulle inseguitrici: il secondo posto, infatti, ora dista tre punti.

Il primo squillo è del Catania: Chiricò prova a beffare Thiam direttamente da calcio d’angolo, ma il portiere stabiese non si fa trovare impreparato e fa sua la sfera. Al 6′ è nuovamente il numero 32 etneo a proporsi, la retroguardia locale è brava a murare il tentativo dell’attaccante. Due minuti più tardi Bentivegna spizza il cross di Piscopo, ma Candellone non riesce ad arrivare sul pallone. Al quarto d’ora di gioco Bentivegna ci prova con un diagonale che si spegne di poco sul fondo. Il Catania si affida a Zanellato prima e a Chiricò poi, entrambe le conclusioni terminano fuori. Al 26′ Pagliuca è costretto a sostituire Bentivegna per un problema fisico, al suo posto entra Meli. Poco dopo la mezz’ora è proprio quest’ultimo a sbloccare la sfida: Candellone dal fondo serve Meli che, tutto solo, realizza la rete del vantaggio. Al 35′ le vespe sfiorano il 2-0: Curado, nel tentativo di spazzare il cross di Candellone, per poco non beffa il proprio portiere. Nel finale di primo tempo il Catania tenta di alzare i giri del motore: Zanellato e Mazzotta, però, trovano l’opposizione della difesa stabiese in calcio d’angolo.

Ad inizio ripresa i rossoblù si affacciano dalle parti dell’area di rigore campana con un tiro-cross di Marsura facilmente controllato da Thiam. Poco dopo l’ora di gioco l’estremo difensore stabiese risulta provvidenziale sulla botta scoccata da Chiricò. La Juve Stabia risponde con Leone, il cui tiro si spegne di un nulla a lato. Nel finale entrambe le squadre creano azioni degne di nota. All’85’  Maselli calcia a botta sicura ma trova l’opposizione di un compagno di squadra. Sul ribaltamento di fronte Dubickas, a tu per tu con il portiere stabiese, sciupa il possibile 1-1. Al 90′ i siciliani restano in inferiorità numerica per il doppio giallo comminato a Rizzo. L’ultima occasione la crea Piovanello, ma Bethers si oppone prontamente.

Il tabellino:

Juve Stabia (4-3-3):

Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Andreoni; Buglio, Leone (Maselli 79′), Erradi (Folino 65′); Bentivegna (Meli 26′), Candellone (Rovaglia 80′), Piscopo (Piovanello 80′). All.: Pagliuca.

Catania (4-3-3): Bethers; Zanellato (Sarao 63′), Silvestri, Curado, Mazzotta; Zammarini (Ladinetti 84′), Quaini (Dubickas 84′), Bouah (Castellini 46′); Chiricò, Di Carmine, Marsura (Rizzo 62′). All.: Tabbiani.

Arbitro: Mattia Caldera di Como

Ammoniti: Erradi (J), Curado (C), Silvestri (C), Sarao (C), Chiricò (C), Rizzo (C)

Espulsi: Rizzo (C)

Marcatore: 31′ Meli (J)