Il Benevento, dopo il pareggio ottenuto contro l’Audace Cerignola, non va oltre il 2-2 nell’impegno casalingo contro il Picerno. Un risultato che, considerato l’andamento della partita e la prestazione opaca, sottolinea la forza di volontà delle streghe. Con questo punto i ragazzi di Andreoletti salgono a quota 15 punti, a -3 dalla Juve Stabia prima.
La cronaca:
I primi minuti sono di studio, il Benevento prova a gestire il possesso palla ma il Picerno chiude ogni spiraglio senza particolari affanni. Al 9′ Talia che entra in area e fa partire un tiro-cross che si spegne direttamente sul fondo. Sul versante opposto i lucani replicano con Murano, il cui tiro a giro si perde di poco a lato. Al 13′ ci prova Diop, la sua conclusione è deviata e si perde debolmente tra le mani di Paleari. Trascorrono cinque minuti e i rossoblù trovano il gol del vantaggio: Vitali pesca Murano che con un diagonale beffa Paleari. I sanniti faticano a reagire e al 36′ i lucani mettono paura con Garcia che, tutto solo sul secondo palo, di testa non riesce a centrare la porta. La prima frazione di gioco non regala ulteriori emozioni, all’intervallo il Benevento è costretto a rincorrere il Picerno.
Al 50′ Ferrante pesca Karic, la cui incornata si perde direttamente a lato. Il Benevento continua ad attaccare e al 57′ è Bolsius, da posizione favorevole, a mandare il pallone in curva. La truppa di Andreoletti è costantemente in proiezione offensiva e al 71′ conquista un calcio di rigore per fallo di mano di De Ciancio. Dagli undici metri Marotta non fallisce l’appuntamento e riequilibra la partita. Il pareggio dura pochi minuti. Al 77′, infatti, l’arbitro assegna, tra le proteste dei campani, un calcio di rigore per fallo di Paleari su Ciko. Dal dischetto Murano è perfetto e riporta in vantaggio i suoi. La partita dei sanniti si complica all’82’ per l’espulsione di Marotta. All’85’ il Picerno prova a chiudere la partita con Ciko, Paleari è attento e devia in angolo. Poco dopo il tentativo dei lucani è firmato Graziani, la palla però termina la sua corsa a lato. Nonostante l’inferiorità numerica, i giallorossi non demordono e al 94′ acciuffano il 2-2 con Kubica. L’ultimo sussulto è di marca lucana, ma Graziani viene fermato da un vigile Paleari.
Il tabellino:
Benevento (3-4-2-1):
Paleari; El Kaouakibi, Pastina (67′ Marotta), Berra; Karic, Talia (67′ Kubica), Agazzi (55′ Bolsius), Improta; Ciano, Tello; Ferrante. All.: Andreoletti
Picerno (4-2-3-1): Merelli; Gilli, Garcia, Allegretto, Guerra; Gallo (62′ Ciko), De Ciancio; Vitali (51′ Graziani), De Cristoforo, Diop (62′ Santarcangelo); Murano. All.: Longo
Arbitro: Centi di Terni.
Ammoniti: El Kaouakibi (B), Diop (P), Vitali (P), Murano (P), De Ciancio (P), Allegretto (P)
Espulsi: Marotta (B)
Marcatori: 18′, 79′ rig. Murano (P), 73′ rig. Marotta (B), 94′ Kubica (B)