La Juve Stabia, nella tredicesima giornata di Serie C, ospita il Bari. Le vespe cercano riscatto dopo il ko nel derby contro la Turris e dopo i soli tre punti raccolti nelle ultime cinque uscite. I pugliesi, invece, vogliono dare continuità alla vittoria ottenuta contro il Catanzaro. Sottili opta per Sarri in porta. Difesa a quattro formata da Donati, Caldore, Troest e Rizzo. In mediana Davì e Scaccabarozzi. In attacco Bentivegna, Stoppa e Panico a sostegno dell’unica punta Eusepi.
La cronaca:
La prima occasione della partita è del Bari: Botta, da calcio di punizione, mette al centro una palla insidiosa che Antenucci non riesce a deviare. Al 10′ la Juve Stabia replica con un cross di Panico, ma anche in questa circostanza nessun compagno arriva all’appuntamento con il gol. Dieci minuti più tardi la compagine di casa recrimina per un contatto in area tra Pucino ed Eusepi. Il direttore di gara Marini, tuttavia, lascia continuare. La sfera arriva poi a Panico che con un tiro a giro impegna Frattali. Al 26′ le vespe recuperano palla, ma sul più bello Stoppa non trova Panico.
La Juve Stabia è in controllo del match e poco dopo la mezz’ora si rende nuovamente pericolosa con Panico che prova a beffare l’estremo difensore ospite sul primo palo, tuttavia il tiro si spegne sul fondo. Al 44′ il Bari si fa vedere con Simeri, la cui conclusione viene bloccata in due tempi da Sarri. Sul ribaltamento di fronte Rizzo cerca Stoppa, ma il cross numero 3 gialloblù è deviato dalla mano di Gigliotti. L’arbitro questa volta assegna il calcio di rigore che Eusepi non sbaglia.
Ad inizio ripresa il neo entrato Marras crea scompiglio nell’area campana, ma Caldore riesce ad allontanare il pericolo. Al 54′ Sottili sostituisce Bentivegna e l’infortunato Eusepi e schiera Berardocco ed Evacuo. Al 59′ è ancora Panico ad insediare l’area di rigore del Bari con una conclusione che trova soltanto l’esterno della rete. Il Bari cerca il pareggio cambiando anche sistema di gioco, ma la Juve Stabia difende con attenzione e chiude ogni varco.
All’80’ Cheddira raccoglie un traversone di Pucino, ma la sua inzuccata è imprecisa e si spegne fuori. All’87’ la compagine di Mignani resta in dieci uomini per il doppio giallo rimediato da Gigliotti. Due minuti più tardi, nonostante l’inferiorità numerica, il Bari ci prova con D’Errico, il cui tentativo sfiora soltanto la porta difesa da Sarri. Al 94′ è Di Gennaro ad avere sul piede una buona chance, il suo tiro però finisce abbondantemente alto sulla traversa. Il match non regala più emozioni e termina con la vittoria per 1-0 della Juve Stabia. Le vespe, con questo risultato, agguantano momentaneamente il decimo posto a quota 17 punti.
Il Tabellino:
JUVE STABIA (4-2-3-1):
Sarri; Donati, Caldore, Troest, Rizzo; Davì, Scaccabarozzi (Esposito dal 44° s.t.); Bentivegna (Berardocco dal 9° s.t.), Stoppa, Panico (Guarracino dal 31° s.t.); Eusepi (Evacuo dal 9° s.t.). A disposizione: Russo, Pozzer, Todisco, Squizzato, Guarracino, Della Pietra, Lipari, Esposito. All.: Sottili.
BARI (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Gigliotti, Terranova, Ricci; Bianco (D’Errico dal 15° s.t.), Scavone (Di Gennaro dal 1° s.t.), Mallamo (Citro dal 31° s.t.); Botta (Marras dal 1° s.t.); Antenucci, Simeri (Cheddira dal 15° s.t.). A disposizione: Polverino, Plitko, Celiento, Citro, De Risio, Mazzotta, Belli, Paponi. All.: Mignani.
Ammoniti: 22° Scavone (B), 45° e 42° s.t. Gigliotti (B), 19° s.t. Ricci (B), 22° s.t. Evacuo (J), 46° s.t. Guarracino (J).
Espulsi: 42° s.t. Gigliotti (B).