salernitana curva tifosi

Beffa Salernitana, la Juventus ribalta il risultato e sbanca l’Arechi nel recupero. Maggiore fa e disfa, la squadra di Filippo Inzaghi passa in vantaggio ma non basta: i bianconeri rimontano nel secondo tempo, complice l’inferiorità numerica dei padroni di casa.

La cronaca

La partita si apre con una giocata di Yildiz che si lascia cadere in area, ma la prima occasione è di marca granata con Candreva che pesca Sambia sul secondo palo: il laterale controlla e conclude, Szczesny blocca sulla linea di porta al 4’. Quattro giri di lancette dopo, sul ribaltamento di fronte, Danilo si rende pericoloso sugli sviluppi di un angolo, Fazio è provvidenziale in chiusura. Poi grande intervento di Costil su McKennie, ma l’americano commette fallo in attacco. Al 18’ tiro-cross di Legowski, la sfera attraversa tutta l’area ma non trova la deviazione di un compagno. Nonostante le difficoltà, la squadra campana tiene bene il campo e concede davvero poco agli avversari. Sul finale di primo tempo, quando il cronometro recita 39’, Gyomber lancia dalle retrovie per Sambia, l’esterno serve Tchaouna che appoggia per Maggiore: il centrocampista apre il sinistro e insacca all’angolino, dove Szczesny non può arrivare. Il primo tempo non dice altro, la Salernitana rientra negli spogliatoi con il risultato a favore.

La Juventus rientra sul terreno di gioco e sfiora il pareggio con McKennie. Quest’ultimo, servito da Rabiot, colpisce di testa ma non indirizza verso lo specchio difeso da Costil. Al 53’ Maggiore, già ammonito, va a contatto con Rabiot e il suo intervento viene punito con il secondo giallo: granata chiamati a continuare in dieci. Inzaghi è costretto a correre ai ripari, mentre Allegri rinforza il suo reparto offensivo. Occasioni per Vlahovic al 61’ e per Milik al 63’, due minuti dopo è Iling-Junior a raccogliere un pallone in area su liscio di Vlahovic e a battere Costil per il pareggio bianconero. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere con un missile di Bradaric respinto da Szczesny. Al 70’ Candreva fa partire un cross dalla destra, Simy non trova il tap-in a tu per tu con il portiere polacco. Gli ospiti vanno alla ricerca del raddoppio che arriva con l’incornata di Vlahovic in pieno recupero.

Il tabellino

Salernitana (3-4-2-1):

Costil; Daniliuc, Fazio, Gyomber; Sambia (89’ Martegani), Legowski, Maggiore, Bradaric; Tchaouna (56’ Bronn), Candreva; Simy (77’ Ikwuemesi). A disp.: Fiorillo, Ochoa, Lovato, Botheim, Stewart, Sfait. All.: Inzaghi

Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti (46’ Rugani), Bremer, Danilo; Weah (81’ Nonge), McKennie, Nicolussi Caviglia (59’ Milik), Rabiot, Kostic (46’ Iling-Junior); Yildiz (68’ Miretti), Vlahovic. A disp,: Pinsoglio, Perin. All.: Allegri

Arbitro: Guida di Torre Annunziata

Marcatori: 39’ Maggiore (S), 65’ Iling-Junior (J), 91’ Vlahovic (J)

Ammoniti: Gyomber, Maggiore, Inzaghi dalla panchina (S), Gatti, McKennie, Rugani, Vlahovic, Rabiot (J)

Espulsi: 53’ Maggiore (S) per doppia ammonizione