La Salernitana 2021/2022 inizia a prendere forma. La dirigenza granata, dopo aver ufficializzato Cavion, Jaroszynski, Zortea, Obi, Strandberg, Mamadou Coulibaly, Ruggeri, Kechrida, Lassana Coulibaly e Bonazzoli, ha intenzione di rafforzare ulteriormente la rosa e in particolare il reparto offensivo.
I granata, nonostante la folta concorrenza, non hanno mollato la pista Simy. L’attaccante del Crotone, valutato 5 milioni di euro, non ha ancora sciolto le riserve sul proprio futuro. La Sampdoria, altra pretendente per il nigeriano, ha abbondanza in attacco per poter pensare di affondare il colpo decisivo. Il Maiorca, invece, ad oggi, è il club maggiormente interessato ad assicurarsi le prestazioni del classe 1992. Il club spagnolo, difatti, avrebbe ripreso i contatti col Crotone. La Salernitana nel frattempo, secondo quanto riferito dal noto esperto di mercato Alfredo Pedullà, avrebbe avviato una trattativa per Ike Ugbo, attaccante di proprietà del Chelsea. L’attaccante inglese, che nell’ultimo anno si è distinto nel Cercle Bruges, sarebbe valutato circa 5 milioni di euro. Da registrare, però, anche l’interesse del Genk. Si avvicina, invece, Gianluca Caprari. La dirigenza campana, infatti, avrebbe trovato un accordo con la Sampdoria per un prestito con diritto di riscatto. Il calciatore, che è alla ricerca di un ambiente dove affermarsi definitivamente, dovrebbe decidere cosa fare del proprio futuro nel prossimi giorni. Trattativa che sembrava essere chiusa è quella riguardante Andrea Favilli, per il quale sarebbero nati problemi di natura economica col Genoa. Da scartare l’ipotesi Adam Ounas. Il Napoli, che ha intenzione di cederlo a titolo definitivo, valuta l’algerino almeno 12 milioni di euro. Cifra fuori dalla portata della Salernitana.