Roberto Breda, allenatore della Salernitana, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia dello scontro diretto con il Frosinone:
“Servirà una Salernitana che, dal punto di vista mentale, affronti la partita con la rabbia per la sconfitta di Carrara. È una partita importante e bisogna concentrarsi su cosa fare in campo, voglia e qualità determinano gli episodi. I punti in questa gara valgono doppio. Iervolino? È sempre stato vicino alla squadra con le giuste parole. È apprezzato dall’ambiente e dallo staff. Quando il presidente ha parlato di coraggio, si riferiva a tutto quello che si fa. È importante portare gli episodi dalla nostra parte. Il coraggio si traduce in tante cose, ma bisogna sapere anche accettare l’errore e trovare la capacità di reagire.
Frosinone? Affrontiamo una squadra con valori importanti, può giocare con il 4-3-3, ma è arrivato un nuovo allenatore e potremmo trovare davanti qualcosa di diverso. Sarà una gara difficile, come quella contro la Reggiana. In quella circostanza si è vista la capacità di reagire alle difficoltà, dobbiamo ritrovare quello spirito. Dobbiamo mettere cattiveria agonistica e lucidità. Reine-Adelaide? Ha qualità impressionanti e le sue esclusioni erano dovute a problemi muscolari. Faccio molto affidamento su di lui. Le scelte sono fatte in base alla partita, sappiamo che ci sono le cinque sostituzioni che possono cambiare la partita.
Squadra? Non posso dire nulla sull’atteggiamento, alcune volte subiamo l’episodio. A Carrara, ad esempio, abbiamo avuto il controllo del gioco pur non creando tanto. Loro sono arrivati nella nostra area tre volte ed abbiamo preso tre gol. Dopo ogni rete c’è stata una difficoltà a trovare lucidità. Il gruppo ha dimostrato di essere cattiva negli ultimi 30’. Se non avessimo preso il terzo gol, avrei immaginato una partita diversa. Dobbiamo migliorare nella gestione degli episodi, positivi o negativi, per avere la giusta reazione.
L’intervento del presidente è stato importante. Il ritiro non è punitivo, dobbiamo concentrarci e focalizzarci sulla partita di domani. Mi piace pensare al presente e a cosa fare, per cercare di creare un percorso. Come ho affrontato la settimana? Nello stesso modo delle precedenti, prendendo spunti dalla sfida persa contro la Carrarese. Abbiamo lavorato perché vogliamo fare meglio”.