Dopo la convincente vittoria contro il Venezia, il Napoli si appresta ad affrontare il Genoa allo Stadio ‘Luigi Ferraris’. Gli azzurri godono dei favori del pronostico, di contro i rossoblù proveranno a riscattare la deludente uscita di Milano.
Lo stato di forma – Il Genoa, che nelle ultime ore è la squadra più attiva sul mercato, non sta attraversando un periodo semplice. La questione societaria con la conseguente contestazione al presidente Preziosi e le ultime prestazioni tutt’altro che convincenti, hanno creato ulteriore malumore tra i supporters rossoblù. Con l’Inter, a prescindere dal risultato, la banda di Ballardini ha mostrato evidenti limiti difensivi. Limiti palesati anche nella sfida di Coppa Italia contro il Perugia. Un dato che emerge è che in entrambe le sfide, i liguri hanno subito due gol nel primo quarto d’ora di gioco. Insufficienza che i partenopei dovranno provare a sfruttare per mettere il match immediatamente sui binari giusti.
I precedenti – Napoli e Genoa si sono affrontate 60 volte in Liguria. Il bilancio recita: 24 vittorie liguri, 20 pareggi e 16 successi campani. L’ultima vittoria dei partenopei è l’1-2 del luglio 2020, arrivata grazie ai gol di Mertens e Lozano. Stesso risultato, ma a favore del Genoa, nel febbraio 2021. Il pareggio più recente è lo 0-0 del campionato 2016/2017. In totale le due compagini si sono incrociate 121 volte e il bilancio è favorevole al Napoli che comanda con 45 vittorie, 40 sono i pareggi e 36 i successi dei rossoblù.
Le ultime – Ballardini, oltre all’infortunato Bani, dovrebbe fare nuovamente a meno di Radovanovic, Destro e Ghiglione che sono al centro di trattative di mercato. Difficile, inoltre, la presenza dei nuovi arrivati Caicedo e Maksimovic. Torna, invece, dalla squalifica l’ex Valon Behrami. Nel 3-5-2, dunque, dovrebbero agire Sirigu in porta. Terzetto difensivo formato da Biraschi, Vanheusden e Criscito. A centrocampo Badelj regista, con Sturaro e Hernani mezz’ali. Sulle fasce spazio a Sabelli e Cambiaso. In attacco Kallon, in ballottaggio con Ekuban, dovrebbe affiancare Pandev.
La probabile formazione – Genoa (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Vanheusden, Criscito; Sabelli, Sturaro, Badelj, Hernani, Cambiaso; Kallon, Pandev. All.: Davide Ballardini.