primavera, salernitana, napoli

Ventesima giornata di Primavera 2 per Napoli, Benevento e Salernitana. Le prime due sono impegnate nel derby in terra sannita, mentre i granata dal match contro il Frosinone.

Benevento-Napoli 2-3

I primi squilli della partita sono dei partenopei, i quali si rendono insidiosi prima con Ambrosino e poi con Labriola. Al 33′ i sanniti rispondono con Alfieri, ma il suo tiro trova soltanto l’opposizione della traversa. Nel finale di primo tempo il Napoli passa: D’Agostino supera un paio di avversari, entra in area e serve Cioffi che indisturbato insacca la palla in rete. Al 50′ il Benevento pareggia con Garofalo, bravo a sfruttare un errore della difesa azzurra.

Dopo quattro minuti la compagine di casa ribalta il match: sugli sviluppi di calcio d’angolo Perlingieri trova prima la traversa e poi sulla ribattuta è lesto a battere Idasiak. Il Napoli non ci sta e nel giro di due minuti la ribalta con le marcature di Ambrosino (60′) e Cioffi (62′). Nel finale i partenopei hanno anche l’occasione per chiudere la sfida sul 2-4, ma Quarterone si oppone prontamente al tiro di Vergara. Il match si conclude così, con la vittoria del Napoli che blinda la zona playoff. Il Benevento, invece, perde la possibilità di poter tenere vive le speranze di accedere agli spareggi promozione.

Salernitana-Frosinone 2-5

I ciociari sbloccano subito il match con una grande giocata di Vitalucci. I granata, però, reagiscono e al 12′ pareggiano grazie a Pezzo. Il Frosinone non ci sta e prima con Bruno e poi con Vitalucci si portano sul 3-1.

Nella ripresa la Salernitana accorcia le distanze con una autorete di Maestrelli. Al 65′ Vitalucci ristabilisce le distanze con la sua tripletta personale e, poco dopo, Maestrelli si riscatta fissando il risultato sul definitivo 5-2. Con questa sconfitta i granata restano ultimi in classifica.

La classifica del campionato di Primavera 2:
# Club Pt G V N P GF | GS DR
1
LECCE
37 18 11 4 3 29 | 15 14
2
PESCARA
35 15 10 5 0 37 | 13 24
3
VIRTUS ENTELLA
32 19 9 5 5 33 | 30 3
4
NAPOLI
31 17 9 4 4 30 | 22 8
5
SPEZIA
25 17 7 4 6 22 | 21 1
6
FROSINONE
23 17 6 5 6 29 | 28 1
7
CROTONE
22 16 6 4 6 31 | 30 1
8
BENEVENTO
22 19 5 7 7 33 | 37 -4
9
COSENZA
20 15 6 2 7 14 | 17 -3
10
PISA
15 18 3 6 9 21 | 28 -7
11
REGGINA
13 17 4 1 12 18 | 36 -18
12
SALERNITANA
10 18 3 1 14 22 | 42 -20