La Casertana perde 2-1 in trasferta contro il Potenza e incassa la quattordicesima sconfitta stagionale. Dopo un primo tempo equilibrato, i lucani sbloccano il risultato nella ripresa con Castorani e Rosafio. Non basta il pareggio momentaneo di Bunino: i falchetti restano in difficoltà nella corsa alla salvezza.
La cronaca
Partenza complicata per gli ospiti, messi subito in difficoltà dalla prima azione pericolosa degli avversari. Al 4’ Petrungaro si inserisce con decisione e serve Castorani, che da ottima posizione colpisce il palo con un tiro potente. La risposta della squadra di Iori arriva con una punizione di Damian dal limite dell’area: il tiro si infrange sulla barriera e l’occasione sfuma. Al 15’ Kallon effettua un cross d’esterno sul quale Proia si avventa, senza riuscire a deviare per questione di centimetri. Sul contropiede successivo, i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi con una conclusione imprecisa di Bachini. Al 19’ Collodel tenta la soluzione dalla distanza, ma Alastra blocca senza difficoltà. Il ritmo resta spezzettato e, nella parte centrale del primo tempo, le occasioni scarseggiano. Solo al 32’ il Potenza torna a farsi vedere con un tiro debole di Erradi dal limite, controllato facilmente da Zanellati. Più impegnativa, invece, la parata del 34’, quando il portiere devia sopra la traversa un’iniziativa insidiosa di Petrungaro. La Casertana guadagna campo nei minuti finali del tempo, senza creare pericoli. L’ultima emozione è targata Castorani con una botta su sponda di Caturano: 0-0 all’intervallo.
Al rientro in campo, Iori non effettua alcun cambio. Il Potenza parte meglio e, dopo un tentativo di Ferro, trova il vantaggio: Castorani lotta con i difensori avversari e supera Zanellati con un tiro rasoterra preciso. La Casertana accusa il colpo e, al 50’, rischia di subire il raddoppio quando Schimmenti calcia di poco a lato. Iori reagisce prontamente, sostituendo Damian con Carretta. La scelta si rivela azzeccata: al 55’, su un corner battuto proprio da Carretta, Proia serve Bunino, che segna e pareggia. Al 60’, Carretta parte in velocità, arriva al limite dell’area e conclude: Alastra si distende e devia in angolo. Pochi secondi dopo, il portiere si fa ancora protagonista su una serie di rimpalli nell’area di rigore. Al 65’, Proia scambia con Collodel e calcia di prima intenzione, ma Alastra blocca la palla in due tempi. Carretta continua a fare male con un potente tiro da fuori che obbliga Alastra a un altro intervento decisivo. Al 72’, il Potenza riacquista il vantaggio: Novella serve Rosafio, che con freddezza batte Zanellati. I padroni di casa sfiorano anche il terzo gol con Caturano. Nel finale, la Casertana cambia radicalmente assetto, inserendo Llano, Ciano, Capasso e Gatti. Gli ospiti provano a riequilibrare la partita con Ciano e Fabbri, ma rischiano su una giocata di Caturano nei minuti finali. Il risultato non cambia: al Viviani finisce 2-1.
Il tabellino
Potenza (4-3-3): Alastra; Riggio (46’ Novella), Bachini, Verrengia, Burgio; Castorani (68’ Ghisolfi), Ferro, Erradi (68’ Siatounis); Schimmenti (82’ Milesi), Caturano, Petrungaro (62’ Rosafio). A disposizione: Verardi, Galiano, Valisena, Mazzeo, Candelma, Rillo. Allenatore: Pietro De Giorgio
Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Heinz (75’ Llano), Kontek, Bacchetti (78’ Gatti), Fabbri; Collodel, Damian (51’ Carretta); Kallon, Proia, Egharevba (76’ Capasso); Bunino (76’ Ciano). A disposizione: Pareiko, Vilardi, Deli, Frison, Bianchi, Paglino, Falasca. Allenatore: Manuel Iori
Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1
Assistenti: Mattia Morotti di Bergamo e Simone Della Mea di Udine
Marcatori: 49’ Castorani (P), 55’ Bunino (C), 72’ Rosafio (P)
Ammoniti: Riggio, Novella (P), Egharevba, Heinz, Capasso (C)