paganese

Primo successo casalingo, questo è l’obiettivo della Paganese che ospita al ‘Marcello Torre’ il Bisceglie. Gli azzurrostellati, reduci dalla sconfitta di Palermo, occupano una posizione di classifica abbastanza tranquilla, anche se le inseguitrici hanno tutte almeno una partita da recuperare.

Il primo tiro della partita lo effettua il Bisceglie con Zagaria, Campani blocca senza problemi. Poco dopo è Guadagni per i padroni di casa a tentare il tiro, ma Spurio para. La Paganese aumenta il ritmo e al 22′ passa in vantaggio: Onescu serve Diop che supera Pelliccia e Altobello e con un destro angolato batte l’incolpevole estremo difensore avversario. Poco dopo, Sirignano ha l’opportunità di portare i suoi sul 2-0, ma dal dischetto dell’area di rigore spreca clamorosamente. Nel finale è ancora la Paganese ad affacciarsi in zona offensiva con un tiro di Carotenuto che, però, si perde a lato. La prima frazione di gioco termina con i padroni di casa avanti grazie al gol di Diop.

Ad inizio ripresa è nuovamente il calciatore senegalese ad impensierire Spurio che, con un grande intervento, si oppone. La Paganese al 53′ chiede a gran voce un calcio di rigore per tocco di mano di un difensore nerazzurro ma l’arbitro assegna solo calcio d’angolo. Il Bisceglie al 58′ prova a riequilibrare la partita con un tiro di Zagaria che tuttavia si perde a lato. All’85’ gli azzurrostellati sfiorano ancora il raddoppio, Cesaretti però arriva tardi sul servizio di Squillace e non trova la deviazione vincente. Sul ribaltamento di fronte arriva la beffa: Musso, dopo un rimpallo a suo favore, di sinistro trafigge Campani e firma il definitivo 1-1. La partita non regala ulteriori emozioni e termina con un pareggio che, tutto sommato, è il risultato più giusto. La Paganese esce dal ‘Torre’ con un solo punto e con l’amarezza di non aver sfruttato a dovere le occasioni più importanti per chiudere il match.

Tabellino:

Paganese (3-5-2): Campani, Squillace, Sbampato, Gaeta, Bonavolontà, Diop (dall’80° Mendicino), Carotenuto (dal 65° Mattia), Onescu, Sirignano, Schiavino, Guadagni (dal 65° Cesaretti). Allenatore: Alessandro Erra. A disposizione: Bovenzi, Fasan, Esposito, Bramati, Isufaj, Scarpa, Cicagna, Criscuolo, Curci.
Bisceglie (4-3-3): Spurio, Priola,  Padulano (dal 74° Sartore),  Rocco, Zagaria (dall’80° Musso), Cigliano, Ferrante (dal 46° Casella), Pelliccia (dal 46° De Marino), Vitale (dal 46° Mansour), Tarantino, Altobello. Allenatore: Giovanni Bucaro. A disposizione: Russo, Barletta, Laraspata, Lauria, Tedone.
Arbitro: Turrini di Firenze.
Assistenti: Vettorel di Latina e Collu di Oristano.
Quarto ufficiale: Grasso di Ariano Irpino.
Reti: 22° Diop, 86° Musso.

Fonte Foto: Eleven Sport