nicola salernitana

DavideNicola

, allenatore della Salernitana, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Sampdoria. Ecco quanto dichiarato dal tecnico granata:

“Abbiamo lavorato molto in questa settimana, le idee sono chiare e ho visto grande applicazione. Noto sinergie e movimenti fluidi, anche la rifinitura credo sia stata di ottimo livello. Stiamo acquisendo consapevolezza e convinzione, dopo Lecce mostreremo ancora più certezze. Centrocampista davanti alla difesa? Ho provato tre soluzioni e domani vedrete. Non voglio dare vantaggi all’avversario ed è opportuno non dire altro. Zero gol fatti? Lo scopo è di produrre occasioni e di far gol concedendo poco. Sembra una frase scontata, ma è così, l’equilibrio va ricercato nelle due fasi. Due partite non possono definire nulla. Ne riparliamo tra 8-10 gare. Gruppo? La squadra mi piace. Ci stiamo amalgamando e siamo stati molto assieme anche fuori del campo: questo aiuta a conoscerci, a stare bene insieme. Sono aspetti che influiscono nella partita della domenica. Alcuni calciatori devono ultimare il processo di ambientamento, la pausa post Lecce potrebbe darci un grosso aiuto. Chi era in ritiro sta già raccogliendo i frutti del lavoro, gli altri migliorano quotidianamente. Potremmo aprire le porte degli allenamenti una volta a settimana.

Scetticismo generale degli addetti ai lavori? Abbiamo ottenuto una salvezza che rimarrà negli annali, poi abbiamo dovuto strutturare. Lavoriamo dentro e fuori dal campo, vogliamo fare del nostro meglio sin da subito. Con la Samp dobbiamo fare punti perché sono fondamentali nel processo di crescita. Le chiacchiere non mi interessano. Se aspetto un altro attaccante? Non mi piace parlare di mercato il giorno prima di una partita. Ribery? Non credo ci sarà. Dopo pranzo avremo un confronto con lo staff medico e dirameremo la lista dei convocati. Dia gioca? Sì. Laterali? Sambia è abile, ma deve migliorare. La sua condizione all’arrivo ha richiesto un lavoro specifico. Bradaric è un ragazzo che non voglio e non devo limitare: è perfetto nel 3-5-2. Stesso discorso anche per Mazzocchi e Candreva. Il mio obiettivo è far convivere i calciatori di qualità. Ci vorrà tempo, ma siamo sulla buona strada.

Che gara sarà con la Samp? Loro utilizzano un tipo di gioco diverso rispetto all’Udinese, lavorano con una linea di reparto e fanno girare il pallone. Hanno le linee corte, tempi di aggressione controllati e ben organizzati. Sanno palleggiare, distribuiscono bene l’ampiezza grazie alla capacità dei terzini di accompagnare l’azione. Caputo e Quagliarella si smarcano bene fuori linea. L’arrivo di Djuricic ha dato imprevedibilità. Stimo Giampaolo, le sue squadre meritano rispetto. Servirà una Salernitana equilibrata e desiderosa di proporre il proprio calcio. Scontro salvezza? Troppo presto per parlarne, siamo alla terza giornata. Tanti esuberi? Tutti grandi professionisti, si sono messi a disposizione dello staff tecnico. Lassana davanti alla difesa? No”.

LEGGI LE ALTRE NEWS SULLA SALERNITANA