Dopo il ko contro la Juventus, il Napoli ha intenzione di riprendere il cammino interrotto dai bianconeri per provare a conquistare un posto nella prossima Champions League. La Sampdoria, avversaria domani degli azzurri, invece, vive una situazione di classifica tranquilla.

Gattuso, in vista della sfida di Marassi, deve fare a meno solo di Ghoulam. Nel 4-2-3-1, dunque, potrebbe tornare tra i pali Ospina. In difesa, rispetto al match dell’Allianz Stadium, confermati Koulibaly e Di Lorenzo, mentre Manolas e Mario Rui dovrebbero avere la meglio rispetto a Rrahmani ed Hysaj. In mediana Fabian e Demme. In attacco Politano, Zielinski ed Insigne dovrebbero agire alle spalle di Osimhen. Panchina per Mertens e Lozano, tra i peggiori mercoledì contro la Juve.

Ranieri, invece, non può contare su Ekdal e Torregrossa. I blucerchiati, quindi, dovrebbero rispondere con Audero tra i pali. Quartetto difensivo formato da Bereszynski, Tonelli, Colley e Augello. In mediana Thorsby e Askildsen con Candreva e Damsgaard esterni. In attacco spazio a Quagliarella e Gabbiadini.

Le probabili formazioni:

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Askildsen, Damsgaard; Gabbiadini, Quagliarella.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

Ballottaggi: Ospina 55%-Meret 45%, Manolas 55%-Rrahmani 45%, Politano 60%-Lozano 40%, Osimhen 55%-Mertens 45%