salernitana

Confronto in chiave salvezza per Salernitana e Sampdoria allo Stadio Arechi. La formazione di Stefano Colantuono, attesa da un calendario ostico e proibitivo, è chiamata a dare una spallata decisa alla classifica e al momento.

La cronaca

La partita si apre con una prima fiammata di Ribery, deviata in calcio d’angolo dalla difesa blucerchiata. All’11’ gli uomini di Roberto D’Aversa costruiscono un’ottima occasione con una conclusione di Quagliarella bloccata da Belec. Trascorrono pochi secondi e Candreva, su sponda di Caputo, fa partire un missile dal limite che si spegne fuori. Al 17′ acrobazia di Caputo e sfera abbondantemente larga. Granata in avanti con un liscio di Djuric in area e un colpo di testa tutt’altro che insidioso di Gondo. I doriani salgono in cattedra e sfiorano il vantaggio al 36′ con un tiro di Thorsby respinto da Belec: il pallone arriva a Caputo che trova ancora le mani del portiere. Al 40′ la Sampdoria passa in vantaggio con l’autogol di Di Tacchio dagli sviluppi di un corner. Tre minuti dopo, su una ripartenza quattro contro uno, Quagliarella serve Candreva che sigla il raddoppio.

Una Salernitana avulsa nel primo tempo rientra in campo per provare l’impresa. Al 53′ Ranieri – tra i migliori in campo per il Cavalluccio – impegna seriamente Audero che compie una grande parata. Due minuti dopo è Lassana Coulibaly a costringere il portiere alla parata. Si appiattisce il conforonto, la Sampdoria – forte del risultato – gestisce e controlla. La squadra di Colantuono non riesce a rendersi pericolosa, soltanto un lampo di Djuric con lo stacco aereo è degno di nota. Gli ultimi acuti portano le firme di Obi e Kechrida, la retroguardia blucerchiata non scricchiola. Il triplice fischio sancisce la decima sconfitta in campionato per i granata che cadono sotto i colpi dei doriani, cinici e di diverse spanne superiori.

Il tabellino

Salernitana (4-3-1-2):

Belec; Zortea (55′ Kechrida), Gyombér, Gagliolo, Ranieri; Kastanos (45′ Obi), Di Tacchio (67′ Schiavone), L. Coulibaly; Ribéry (67′ Simy); Gondo (55′ Bonazzoli), Djuric. A disposizione: Fiorillo, De Matteis, Jaroszynski, Capezzi, Bogdan, Delli Carri, Vergani. Allenatore: Colantuono

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski (61′ Dragusin), Ferrari (65′ Chabot), Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Verre (61′ Askildsen); Quagliarella (87′ Gabbiadini), Caputo. A disposizione: Falcone, Ravaglia, Ciervo, Depaoli, Murru, Trimboli, Yepes. Allenatore: D’Aversa

Arbitro: Giacomelli di Trieste

Marcatori: 40′ aut. Di Tacchio (SAM), 43′ Candreva (SAM)

Ammoniti: Bereszynski, Ekdal, Chabot (SAM)