La Paganese non sa più vincere in casa. Questa è l’amara verità che ci ha restituito il match di ieri contro il Bisceglie. C’è da dire che la formazione azzurrostellata ha avuto il predominio del gioco sino al pareggio beffa arrivato al 90’, ma il non aver sfruttato a dovere le occasioni create è la logica conseguenza della condanna finale firmata da Musso. I ragazzi di Erra, momentaneamente fuori dalla zona playout, non hanno ancora ottenuto i tre punti in questo campionato al ‘Marcello Torre’. Il successo, infatti, manca dallo scorso febbraio contro il Rieti. Da lì in poi, anche a causa della sospensione del campionato di Serie C per il Covid-19, si sono disputate solo sette gare tra le mura amiche e il bilancio è di cinque pareggi e due sconfitte. Inoltre, se si considerano i numeri fatti registrare in casa dalle formazione che attualmente rincorrono la Paganese in classifica, si vede come solo la Cavese, a parità di partite disputate, abbia fatto peggio.
Il calendario, prima della sosta natalizia, ha offerto a Scarpa e compagni la possibilità di poter giocare tre partite su quattro in casa. Le avversarie sono Bari, Monopoli e Foggia. Le prime due, almeno fino ad ora, non hanno mai perso in trasferta. I rossoneri, invece, sono usciti sconfitti dalle trasferte di Catanzaro, Terni e Teramo. Prima, però, c’è da pensare al derby con la Juve Stabia e poi a sfatare il tabù ‘Torre’ per svoltare un andamento casalingo insoddisfacente.