azzurrostellata

Inizia il campionato di Gelbison e Juve Stabia, avversarie allo stadio ‘Marcello Torre’ di Pagani. I cilentani, all’esordio tra i professionisti, scendono in campo con un 3-4-3. Davanti a Vitale, difesa composta da Gilli, Marong e Bonalumi. A centrocampo Loreto, Graziani, Uliano e Fornito. Tridente formato da Nunziante, Sorrentino e Statella. La Juve Stabia risponde con un 4-3-3 con Barosi tra i pali. Maggioni, Tonucci, Cinaglia e Dell’Orfanello a formare la linea difensiva. A centrocampo Altobelli, Berardocco e Ricci. In attacco Scaccabarozzi e Bentivegna a sostegno di Pandolfi.

La cronaca:

Partono con il piede sull’acceleratore le vespe: Bentivegna , direttamente da calcio di punizione, impegna severamente Vitale. Sugli sviluppi del corner successivo, Maggioni stacca di testa e batte l’estremo difensore ospite per l’1-0. La Gelbison prova a rispondere con Marong, la cui conclusione è imprecisa e termina direttamente fuori. Al 20′ i gialloblù sfiorano il bis: Pandolfi ruba palla a Marong e pesca Bentivegna, il suo destro lambisce il palo e si perde sul fondo. Alla mezz’ora gli ospiti si rendono insidiosi con Statella, la cui incornata è deviata in tuffo da Barosi. Dopo una chance sprecata da Altobelli, la Juve Stabia trova nuovamente la via del gol con Pandolfi. L’ultimo sussulto lo regala ancora l’ex Turris, il suo pallonetto finisce fuori.

Ad inizio ripresa la Gelbison riapre i giochi: Graziani dalla destra fa partire un cross che Bonalumi spizza in fondo al sacco. Il gol non spaventa la Juve Stabia che, al 51′, ristabilisce la doppia distanza con un gol in rovesciata di Altobelli. Al 54′ Dell’Orfanello trova Scaccabarozzi, il suo tiro al volo è impreciso. I ragazzi di Colucci continuano ad attaccare: al 62′ Bentivegna, favorito da un errore di Gilli, viene fermato sul più bello dalla retroguardia salernitana. Sul successivo calcio d’angolo, il colpo di testa di Pandolfi è neutralizzato da un ottimo Vitale. Al 65′ i rossoblù si affacciano pericolosamente dalle parti dell’area di rigore avversaria: Barosi, però, è attento e respinge il tentativo di Sane. Due minuti più tardi la Gelbison trova la via del gol con De Sena, ma il gioco era fermo per posizione di offside. Al 69′ è Uliano a farsi vedere con una botta dalla distanza, il pallone termina fuori. Gli uomini di Esposito continuano a proporsi, ma all’82’ è la Juve Stabia ad andare vicina al gol con Pandolfi. All’88’ la Glebison conquista un calcio di rigore, ma dagli undici metri Uliano calcia sul palo. Questa è l’ultima occasione del derby. Al fischio finale, la Juve Stabia batte la Gelbison 3-1.

Il tabellino:

Gelbison (3-4-3):

Vitale, Gilli, Marong, Bonalumi (65′ De Sena), Loreto, Graziani, Uliano, Fornito (66′ Fornito), Nunziante (46′ Sane), Sorrentino (94′ Citarella), Statella . All.: Esposito

Juve Stabia (4-3-3): Barosi, Maggioni (88′ Peluso), Tonucci, Cinaglia, Dell’Orfanello, Altobelli, Berardocco (77′ Gerbo), Ricci, Scaccabarozzi (83′ Caldore), Pandolfi (83′ Della Pietra), Bentivegna (89′ Guarracino). All.: Colucci

Arbitro: Luigi Catanoso di Reggio Calabria

Marcatori: 3′ Maggioni (JS), 34′ Pandolfi (JS), 46′ Bonalumi (G), 51′ Altobelli (JS)

Ammoniti: Uliano (G), Cinaglia, Dell’Orfanello (JS), Barosi (JS)