Dopo la sconfitta contro il Sassuolo a Reggio Emilia, la Juve Stabia ritrova il successo davanti ai propri tifosi. Al ‘Menti’, la squadra di Guido Pagliuca supera il Bari per 3-1. Con questa vittoria, i campani raggiungono il Catanzaro al quinto posto in classifica a quota 36 punti.
La cronaca:
Le due squadre iniziano la partita studiandosi a vicenda, evitando di sbilanciarsi troppo. Il primo squillo è dei padroni di casa: Rocchetti prova a mettere in mezzo un cross, ma la difesa avversaria allontana il pericolo. Il Bari risponde subito con Vicari, il cui tentativo si perde direttamente sul fondo. Al 10′, la Juve Stabia sfiora il vantaggio: Pierobon serve Rocchetti, che si inserisce in area e calcia da posizione defilata. Favasuli interviene con una provvidenziale scivolata e salva il risultato. Al 20′ gli ospiti costruiscono un’opportunità interessante: Dorval vede il movimento di Favilli e lo serve. L’attaccante è pronto a calciare a botta sicura, ma Bellich intercetta e rilancia l’azione. Sul ribaltamento di fronte, la Juve Stabia trova il gol del vantaggio: Piscopo, imbeccato da Ruggero, davanti a Radunovic non fallisce l’appuntamento con l’1-0. Dopo cinque minuti, i campani sono costretti a un cambio forzato: Bellich accusa un problema fisico e al suo posto entra Quaranta. Il Bari non riesce a rendersi particolarmente pericoloso: Vicari ci prova di testa su una punizione di Pucino, ma la sua incornata termina alta sopra la traversa. Al 34′ le vespe si affidano ad Adorante, ma Radunovic si distende bene e devia in calcio d’angolo. Nel finale della prima frazione, Piscopo sfiora il raddoppio con un tiro mancino che termina alto.
A inizio secondo tempo, la Juve Stabia indirizza ulteriormente il match: Maisto impegna Radunovic, Adorante è il più lesto di tutti a raccogliere la respinta del portiere biancorosso e a siglare il 2-0. La squadra di Pagliuca continua a spingere e con Maisto va a un passo dal tris. Il Bari reagisce subito grazie a un’iniziativa di Favasuli: Favilli prova la deviazione di testa, ma Thiam si oppone con un intervento decisivo. Al 62′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Maistro, Adorante tenta un’acrobazia che finisce a lato. Al 75′ i galletti rientrano in partita: Pereiro, dagli sviluppi di una punizione calciata da Pucino, di testa beffa Thiam. Trascorrono pochi minuti e il Bari si rende pericoloso con una botta di Tripaldelli che il numero 20 locale disinnesca. A un minuto dal 90′, la Juve Stabia sfiora il gol con un tentativo di Candellone che termina di poco oltre la traversa. In pieno recupero, dopo un salvataggio di Radunovic su Meli, i locali chiudono i conti con la rete di Leone su assist di Piscopo.
Il tabellino:
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich (25′ Quaranta); Floriani Mussolini, Buglio, Pierobon (74′ Leone), Rocchetti; Maistro (74′ Candellone), Piscopo; Adorante. A disposizione: Matosevic, Dubickas, Baldi, Meli, Sgarbi, Gerbo, Andreoni, Peda, Mosti. Allenatore: Tarantino (Pagliuca squalificato)
Bari (3-5-2): Radunovic, Pucino, Vicari, Mantovani; Favasuli, Lella, Maiello, Maggiore (60′ Pereiro), Dorval (70′ Tripaldelli); Bonfanti (70′ Bellomo), Favilli (60′ Lasagna). A disposizione: Pissardo, Marfella, Falletti, Obaretin, Saco. Allenatore: Longo
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata
Ammoniti: Pierobon (JS), Dorval, Vicari (B), Pereiro (B), Bellomo (B), Floriani (JS)
Marcatori: 21′ Piscopo (JS), 47′ Adorante (JS), 75′ Pereiro (B), 95′ Leone (JS)