Prima del nuovo anno solare allo Stadio Maradona. Il Napoli di Luciano Spalletti affronta la Sampdoria di Roberto D’Aversa per il ventunesimo turno del campionato di Serie A. Ancora tante assenze per gli azzurri che perdono Zielinski, ma ritrovano Fabian Ruiz in mediana.
La cronaca
Partenza migliore per i padroni di casa che si fiondano in avanti alla ricerca del gol. Prime battute favorevoli ai partenopei che gestiscono la sfera e provano a colpire sfruttando l’intensità e l’aggressività. L’iniziativa d’apertura verso la porta, però, è dei blucerchiati con un tiro larghissimo di Gabbiadini dalla distanza. Cerca di mettersi in evidenza Insigne con due suggerimenti per Petagna e Ghoulam, la retroguardia ospite si salva. Al 27′ Rrahmani carica il destro da fuori, Aureo si rifugia in angolo.
Due giri di cronometro dopo, Insigne è costretto ad alzare bandiera bianca per infortunio muscolare. Al 36′ Juan Jesus stacca su un traversone morbido dalla destra di Politano e incorna per il vantaggio: il gol, in seguito a un consulto col Var, è annullato per posizione di offside. Il Napoli corteggia lo specchio e, non concretizzatasi un’idea di Politano, passa in vantaggio con un’acrobazia di Petagna su un pallone aereo.
Al rientro in campo, D’Aversa è costretto a sostituire Audero con Falcone e inserire il neo-acquisto Rincon al posto di Ekdal. Il primo acuto della ripresa è un destro al volo di Di Lorenzo che termina abbondantemente alto. Al 55′ Elmas serve un passaggio delizioso a Mertens, il belga ci arriva ma non impatta bene: il pallone termina fuori. I liguri ci provano con Ferrari, il destro è distante dal bersaglio. Al 75′ Politano sale in cielo, anticipa Murru e colpisce di testa: traiettoria fuori misura.
A dieci dal termine, Falcone vola su una conclusione di Petagna. Nel finale, Mertens libera un piazzato non fortunato dal limite. Al triplice fischio è hurrà azzurro, il Napoli resta al terzo posto e risponde a Milan e Atalanta.
Il tabellino
Napoli (4-2-3-1):
Ospina; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Ghoulam (80′ Tuanzebe); Demme (80′ Fabian), Lobotka; Elmas, Mertens, Insigne (30′ Politano); Petagna. A disposizione: Marfella, Idasiak, Zanoli, Cioffi, Costanzo, Vergata. Allenatore: Spalletti
Sampdoria (4-4-2): Audero (46′ Falcone); Dragusin, Ferrari (89′ Yepes), Chabot, Augello (75′ Murru); Ciervo (72′ Caputo), Ekdal (46′ Rincon), Askildsen, Thorsby; Quagliarella, Gabbiadini. A disposizione: Trimboli, Ravaglia, Torregrossa, Vieira. Allenatore: D’Aversa
Arbitro: Marco Di Bello
Marcatori: 43′ Petagna (N)
Ammoniti: Chabot, Murru (S)