stadio vigorito benevento

Il Benevento non va oltre lo 0-0 nel posticipo della trentatreesima giornata contro il Picerno. Si tratta del sesto pareggio consecutivo per i sanniti, dopo quelli ottenuti contro Messina, Latina, Sorrento, Casertana e Crotone.

La cronaca:

Il match inizia con un Benevento subito aggressivo, tuttavia è il Picerno a rendersi per primo pericoloso al 4′ con un destro rasoterra di Petito che termina a lato. La risposta dei padroni di casa arriva all’8′, quando Lanini tenta la conclusione dal limite dell’area, ma il suo tiro viene deviato in angolo. Con il passare dei minuti, la squadra di Auteri alza il ritmo e prova ad aumentare la pressione offensiva. Al 18′ scoppiano le proteste del Benevento per un presunto tocco di mano in area del Picerno, l’arbitro Di Cicco però lascia proseguire. Poco dopo, Acampora cade in area avversaria dopo un contatto, ma anche in questo caso il direttore di gara non concede il rigore. I lucani cercano di rispondere con una manovra più ordinata e al 30′ Maiorino tenta la conclusione dal limite, senza trovare lo specchio della porta. Il Benevento continua a spingere e al 39′ ha una grande opportunità con Manconi, Merelli respinge e poi è bravo a neutralizzare anche la successiva conclusione di Lanini. Al 41′ le streghe vanno in gol con Berra, ma la gioia dei tifosi dura poco: l’arbitro annulla la rete per posizione di fuorigioco. Nei minuti finali della prima frazione, la squadra di casa intensifica il forcing offensivo, ma la difesa del rossoblù regge bene.

Il secondo tempo inizia con i sanniti che si affidano ad Acampora, il cui sinistro è impreciso e finisce fuori. Al 51′ il Picerno risponde con Esposito, il suo destro però esce di un soffio. L’11 lucano ci riprova con una conclusione che Manfredini alza in calcio d’angolo. All’ora di gioco, le streghe si rendono pericolose con un tentativo di Viviani che finisce a lato. Sessanta secondi dopo, Acampora colpisce soltanto l’esterno della rete. Al 66′ Bernardotto spreca una buona opportunità calciando alto dopo un errore del Benevento in uscita. Il Picerno continua a spingere e al 67′ Petito prova ancora la conclusione, ma Manfredini si fa trovare pronto bloccando il tiro. Al 69′ Lamesta tenta la conclusione dalla distanza su un lancio di Manfredini, ma il tiro è largo. Al 70′, grande occasione per il Benevento: Lamesta, però, non riesce a superare Merelli. Sulla ribattuta, due difensori rossoblù si immolano per impedire a Starita di ribadire in rete. All’83′, incredibile errore di Pinato che, dopo la respinta di Merelli su Borello, calcia clamorosamente alto da pochi passi. Pochi minuti dopo, Manconi spreca un’altra chance mandando il pallone alle stelle su un assist perfetto di Pinato. Al 89′ nuova occasione per il Benevento con Talia, che conclude un’ottima azione corale con un sinistro bloccato da Merelli.  Al 93′, svolta nel match: Pinato viene lanciato centralmente e trattenuto dal difensore avversario in chiara occasione da rete. L’arbitro estrae il cartellino rosso per Papini: il Picerno resta in 10 uomini. Al 95′ Lamesta calcia, ma il tiro finisce tra le braccia di Merelli. Un minuto dopo, Talia tenta la conclusione dal limite ma ancora una volta Merelli si fa trovare pronto e salva il Picerno.