Dopo il ko interno con il Cagliari e le conseguenti polemiche arbitrali, il Benevento è impegnato nell’ostica trasferta di Bergamo. Inzaghi opta per il 3-5-2 con Tuia, Glik e Caldirola a difesa di Montipò. A centrocampo Dabo, Viola ed Hetemaj con Improta e Barba esterni. In attacco il tecnico piacentino, invece, si affida alla coppia Lapadula-Gaich.
La cronaca:
Il primo squillo del match è di marca bergamasca. Al 7′ Muriel verticalizza per Pessina, il quale prova a sorprendere Montipò sul primo palo ma la sfera si perde di un nulla sul fondo. Poco dopo l’Atalanta si rende nuovamente pericolosa, ma Tuia anticipa prontamente Pessina. Al 22′ i padroni di casa passano: Malinovsky serve Muriel che, a tu per tu con l’estremo difensore sannita, non sbaglia e porta i suoi in vantaggio. Due minuti più tardi il Benevento risponde: Gaich sponda per Barba, ma la sua conclusione viene murata da Romero in calcio d’angolo. Nel finale, dopo una serie di batti e ribatti, ci prova Zapata ma il suo tiro si spegne sul fondo.
Ad inizio ripresa Muriel tenta la botta dai 20 metri, il pallone non inquadra lo specchio della porta. Al 67′, dopo una fase di stallo, l’Atalanta raddoppia: Zapata va al cross basso in area di rigore, Miranchuk fa il velo per Pasalic che da buona posizione sigla il 2-0. Al 77′ la dea sfiora il tris: Djimsiti, sugli sviluppi di calcio d’angolo, impatta di testa e per poco non sorprende Montipò. Cinque minuti più tardi i sanniti restano in dieci uomini per la doppia ammonizione rimediata da Caldirola, ingenuo a procurarsi due ammonizioni in pochi minuti. La partita non regala ulteriori emozioni e termina con la sconfitta del Benevento. I sanniti, dunque, a due giornate dal termine, si ritrovano a 4 punti di svantaggio dalla zona salvezza.
Il tabellino:
Atalanta (4-2-3-1):
Gollini; Hateboer, Palomino, Romero, Gosens (14’st Djimsiti); Freuler, De Roon; Malinovski (14’st Ilicic), Pessina (14’st Pasalic), Muriel (22’st Miranchuk); Zapata (44’st Lammers). A disp.: Rossi, Sportiello, Pedersen, Sutalo, Caldara, Kovalenko, Ruggeri. All.: Gasperini
Benevento (5-3-2): Montipò; Improta, Tuia, Glik, Caldirola, Barba (27’st Letizia); Dabo (40’st Tello), Viola (12’st Ionita), Hetemaj (27’st Depaoli); Gaich (12’st Caprari), Lapadula. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Insigne, Di Serio, Sanogo, Pastina, Diambo. All.: Inzaghi
Arbitro: Massa di Imperia. Assistenti: Peretti di Verona e Bindoni di Venezia. IV uomo: Di Martino di Teramo. Var e Avar: Di Paolo di Avezzano e Cecconi di Empoli
Marcatori: 22’pt Muriel, 22’st Pasalic