italia

C’è la Spagna sul cammino dell’Italia di Roberto Mancini. Il commissario tecnico azzurro, ad eccezione di Emerson Palmieri per l’infortunato Spinazzola, propone lo stesso dieci iniziale che ha superato il Belgio.

La cronaca:

Il match fatica a carburare e, per i primi dieci minuti, non regala grandi emozioni. Il primo sussulto è di marca spagnola. Al 15′ Ferran Torres recupera palla su Barella, ma il suo tiro si perde sul fondo. L’Italia risponde al 21′: Emerson va via sulla sinistra, Unai Simon esce in maniera avventata dalla porta ma prima Immobile e poi Barella perdono l’attimo per calciare a rete. Pochi minuti dopo, la compagine di Luis Enrique sfiora il vantaggio: Dani Olmo, in piena area di rigore, calcia in porta ma Donnarumma si distende e con un miracolo salva i suoi. Al 39′ la Spagna si destreggia perfettamente, Oyarzabal però spreca tutto con un tiro che si perde abbondantemente fuori. Nel finale gli azzurri si rendono insidiosi sull’asse Insigne-Emerson Palmieri, il cui tiro scheggia la traversa e sfuma sul fondo.

Ad inizio ripresa Dani Olmo cerca Ferran Torres sul secondo palo, ma Di Lorenzo anticipa il calciatore del Manchester City. Al 53′ ci prova Busquets, la sua conclusione non inquadra per poco lo specchio della porta. Un minuto più tardi l’Italia si fa vedere con Chiesa, l’estremo difensore spagnolo para senza problemi. Al 60′ gli azzurri passano: Laporte chiude su Immobile, la sfera arriva a Chiesa che con un destro a giro batte Unai Simon. La Spagna risponde immediatamente, Oyarzabal tuttavia da pochi metri non inquadra lo specchio della porta. Al 68′ Chiesa serve Berardi in area di rigore, ma il destro dell’esterno del Sassuolo viene deviato di piede dal portiere spagnolo. Dopo una girandola di cambi, all’80’ Berardi va al tiro dal limite, Unai Simon blocca facilmente. Un minuto più tardi la Spagna pareggia: bella triangolazione tra Dani Olmo e Morata, lo juventino penetra in area di rigore e di sinistro batte Donnarumma. All’84’ è ancora l’attaccante bianconero a rendersi pericoloso servendo una gran palla a Gerard Moreno. La conclusione del calciatore del Villareal, tuttavia, si perde alta sulla traversa. I novanta minuti regolamentari si concludono con il risultato di 1-1.

Al 99′ Morata va al tiro, Chiellini neutralizza il tentativo dell’ex Atletico Madrid. Al 102′ ci prova Marcos Llorente, questa volta è Bonucci ad opporsi al tiro del centrocampista spagnolo. Nel secondo tempo supplementare, oltre ad un gol annullato a Berardi per fuorigioco, la partita non regala emozioni. La partita si decide ai calci di rigore ed è l’Italia ad avere la meglio.

Il tabellino:

MARCATORI

: 60′ Chiesa, 81′ Morata

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson (74′ Toloi); Barella (85′ Locatelli), Jorginho, Verratti  (73′ Pessina); Chiesa (107′ Bernardeschi), Immobile (62′ Berardi), Insigne (85′ Belotti). CT: Roberto Mancini.

SPAGNA (4-3-3): Unai Simón; Azpilicueta (85′ M. Llorente), Laporte, Eric García (108′ Pau Torres), Jordi Alba; Busquets (106′ Thiago Alcantara), Koke  (70′ Rodri), Pedri; Dani Olmo, Ferran Torres (62′ Morata), Oyarzabal (70′ Moreno). CT: Luis Enrique.