Serie C

Domenica negativa per le due squadre campane impegnate nel pomeriggio. Il Giugliano cade in rimonta in casa contro il Messina, sprecando una grande occasione per consolidare la posizione nei playoff. La Casertana, invece, si arrende solo nel finale a Monopoli.

Giugliano-Messina 2-3

La gara si apre con un ritmo subito elevato. Al 3′, un lancio in avanti di Giorgione mette in difficoltà la difesa del Messina, costretta a rifugiarsi in corner per evitare guai peggiori. Il Giugliano si dimostra subito pericoloso e al 7′ Peluso tenta un pallonetto che però non trova lo specchio della porta. Il Messina prova a reagire al 10′ con Pedicillo, autore di una bella azione personale sulla fascia destra e di un tiro deviato in corner. Sul fronte opposto il Giugliano risponde con Del Sole che al 12′ sfiora il gol servendo un pallone insidioso per Valdesi, il cui cross rasoterra viene neutralizzato da Krapikas.  Il momento decisivo arriva al 20′: Baldé serve una palla filtrante per Del Sole che, con un preciso diagonale, batte l’estremo difensore avversario. Il Messina non resta a guardare e al 26′ Petrucci sfiora il pareggio con un colpo di testa respinto da un grande intervento di Russo. Poco dopo Tordini ci prova con un tiro velenoso, ma ancora una volta il portiere del Giugliano si oppone mandando in corner. Sul finire del primo tempo i tigrotti tornano a farsi pericolosi con Del Sole, il cui tiro finisce alto sopra la traversa. Nel recupero Celeghin tenta la conclusione, ma la difesa del Messina riesce a respingere. La ripresa inizia con i siciliani che si rendono pericolosi con Garofalo, Russo però non si fa sorprendere. Al 52′ il Messina guadagna un calcio di rigore per fallo di Solcia su Buchel: dagli undici metri si presenta Luciani che non fallisce e riequilibra i conti. La formazione di Bertotto torna a farsi vedere e al 67′ torna in vantaggio con Minelli: il numero 23 raccoglie una respinta di Krapikas e in tap-in sigla il 2-1. Trascorrono quattro minuti e gli isolani si affidano a Pedicillo, il cui tiro è deviato in calcio d’angolo da Russo. All’85’, la truppa di Banchieri pareggia con Gyamfi, lesto a ribadire in rete il precedente salvataggio di Russo. Poco dopo i giallorossi vanno vicini al possibile 2-3, tuttavia Lia manca il guizzo vincente. In pieno recupero, arriva la beffa per i campani: Crimi in mischia firma la vittoria dei biancoscudati e manda in visibilio il settore ospiti del ‘De Cristofaro’. Il match termina con un parapiglia che porta all’espulsione di Giorgione e Dell’Aquila.

Monopoli-Casertana 1-0

La partita parte con un buon ritmo: il Monopoli cerca di prendere il controllo del gioco, mentre la Casertana si difende con ordine, pronta a ripartire in contropiede. Il Monopoli prova a rendersi pericoloso con un’azione al 20′: Viteritti mette un cross preciso per Grandolfo, il cui colpo di testa sfiora il palo. La Casertana risponde due minuti dopo con un tiro alto di Proia. Al 25′ iniziano i problemi fisici per Bulevardi, che rimane a terra dopo uno scontro di gioco. Il centrocampista prova a rientrare in campo, ma al 28′ è costretto a fermarsi nuovamente, obbligando il Monopoli a effettuare la prima sostituzione: al 29′ entra Scipioni. Dopo la sostituzione, la partita perde ritmo e il Monopoli fatica sempre di più a costruire gioco. La Casertana si chiude bene e non concede spazi, mentre i padroni di casa mostrano difficoltà nel rendersi pericolosi. Al 35′ proprio Scipioni prova a cambiare l’inerzia del match con un tiro da fuori area che sfiora il palo. La prima frazione di gioco termina con la Casertana che guadagna un calcio di punizione da posizione interessante, ma il tentativo di Gatti si infrange contro la barriera. Il secondo tempo inizia con il Monopoli che si propone con un tiro di Falzerano, Zanellati è attento e respinge la minaccia. La Casertana replica con una conclusione infruttuosa di Collodel. All’ora di gioco i falchetti ci provano con Heinz, ma la sua inzuccata termina direttamente a lato. I minuti trascorrono e la sfida fatica a decollare. Al 90′, però, i pugliesi passano in vantaggio grazie al calcio di rigore assegnato per fallo di Fabbri su Valenti: dagli undici metri Pellegrini si fa prima ipnotizzare da Zanellati, poi sulla ribattuta gonfia la rete rossoblù. La gara non offre altre emozioni: il Monopoli batte la Casertana 1-0.