reynolds

Si infittisce la questione Bryan Reynolds. Nelle ultime ore, infatti, sembrerebbe che l’accordo tra Juventus e Dallas non sia stato ancora chiuso. L’idea del club bianconero sarebbe quella di prelevare il terzino statunitense e lasciarlo sei mesi, che potrebbero essere prolungati in caso di permanenza in Serie A, al Benevento. L’ipotesi sannita, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe contribuito a far sorgere alcuni dubbi nella testa di Reynolds. Tali perplessità potrebbero rimettere in gioco Club Brugge e Roma, altre due società seriamente interessate al ragazzo.

Dan Hunt, presidente del Dallas, sarebbe ben disposto a cedere il calciatore originario del Texas all’amico Friedkin, proprietario della Roma. L’offerta del club capitolino all’entourage di Reynolds, che sarebbe di cinquecentomila euro per quattro anni, non avrebbe suscitato nessuna reazione entusiasmante tra i rappresentanti del difensore americano. Al momento, quindi, l’ipotesi Juventus è quella più concreta, con Roma e Brugge a seguire. La trattativa col club capeggiato da Andrea Agnelli, in caso di esito positivo, aprirebbe di conseguenza a Reynolds le porte di Benevento. In Campania il giovane calciatore avrebbe modo di poter crescere tranquillamente, di poter adattarsi al calcio europeo senza il peso delle aspettative che inevitabilmente scaturirebbero in ambienti come Torino o Roma. Dal punto di vista del Benevento, quello di Reynolds, è un profilo che darebbe un gran contributo al tecnico Inzaghi. Reynolds è un terzino che può vantare un’importante struttura fisica, un discreto dribbling e rapidità. Si fa valere anche in fase di non possesso con il suo senso della posizione e la sua abilità nel saper giocare di anticipo. Vigorito e Foggia non possono far altro che attendere lo sviluppo della situazione e monitorare altri profili.