Dopo il tonfo di Biella, il Benevento delude anche nel match interno contro il Messina. I sanniti, che non vincono da oltre un mese, rischiano di vedere il Cerignola e il Monopoli allungare e di essere sorpassati dall’Avellino.
La cronaca:
Il match non offre emozioni per il primo quarto d’ora, con le due squadre che si studiano senza affondare il colpo. Al 14′ il Messina ci prova con Garofalo, il cui sinistro viene respinto da Nunziante. Gli isolani si rendono nuovamente pericolosi con Gyamfi, ma il suo tentativo finisce direttamente sul fondo. Il Benevento si fa vedere al 39′ con Manconi, ben servito da Simonetti, ma la conclusione dell’attaccante è imprecisa e non impensierisce il portiere avversario. L’ultimo sussulto del primo tempo arriva dai piedi di Lanini, la sua punizione però sorvola la traversa senza creare problemi a Krapikas. Le squadre vanno così negli spogliatoi sullo 0-0, dopo una prima frazione priva di grandi emozioni.
La ripresa si apre con il Benevento che si affida ad Acampora: il tiro dell’ex Bari, deviato da un difensore avversario, termina fuori di poco. Le streghe provano a prendere in mano il gioco, ma il Messina non resta a guardare e risponde subito con Vicario, il cui tiro si rivela innocuo e non crea problemi al portiere giallorosso. Al 78′ Starita prova a servire Simonetti, ma il numero 18 manca l’impatto vincente per questione di centimetri. Passano appena due minuti e il Messina si rende pericoloso con Garofalo, ma il suo tiro viene respinto da un attento Nunziante. Sul ribaltamento di fronte è Manconi a provarci per il Benevento, tuttavia la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta. Il match termina con la truppa ospite in attacco, l’incornata di Garofalo però termina a lato. Non accade più nulla: le streghe escono dal campo accompagnate dai fischi dei tifosi delusi.
Il tabellino:
Benevento (4-3-1-2): Nunziante; Veltri, Capellini, Tosca, Viscardi; Talia, Viviani (81′ Borello), Acampora (68′ Lamesta); Simonetti; Manconi (87′ Perlingieri), Lanini (68′ Starita).
A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Sena, Prisco, Pinato, Agazzi, Oukhadda, Carfora, Avolio. Allenatore: Pazienza.
Messina (4-3-2-1): Krapikas; Gyamfi, Gelli, Dumbravanu, Haveri (46′ Lia); Crimi, Petrucci, Garofalo; Vicario (69′ Luciani), Tordini (69′ Chiarella) (79′ Ingrosso); Costantino (64′ De Sena).
A disposizione: Meli, Marino, Anzelmo, Morichelli, Dell’Aquila. Allenatore: Banchieri.
Arbitro: Di Reda di Molfetta.
Ammoniti: Costantino (M), Acampora (B), Viscardi (B), Talia (B), Simonetti (B), Banchieri (M) (all.), Ingrosso (M).