avellino

Avellino-Viterbese 3-0 (46′ D’Angelo, 65’Fella, 82′ Santaniello) 

Prosegue il buon momento dell’Avellino: terzo successo consecutivo per la banda di Braglia, che al Partenio stende la Viterbese nella ripresa. Senza storia il match in Irpinia: già il primo tempo era stato dipinto di forti tinte biancoverdi. Nella ripresa i padroni di casa hanno poi dilagato una volta sbloccato l’incontro. Troppo passivo l’atteggiamento dei laziali, dissoltisi nel secondo tempo dopo la stentata resistenza del primo.

L’Avellino, pimpante ma un po’ troppo frenetico nella prima parte di gara, costringe ben presto la Viterbese a chiudersi all’interno della propria area. Tito, D’Angelo e Maniero sono i più incisivi tra gli uomini di casa e si cercano spesso attraverso scambi e triangolazioni lette molto a fatica dagli ospiti. L’aggressività avellinese è testimoniata dalle 4 ammonizioni con cui i biancoverdi chiudono un primo tempo in cui manca solo la rete.

Rete che arriva, puntuale, alla ripresa delle danze: la firma d’Angelo, che scardina il muro viterbese con uno stacco imperioso su cross di Tito. Aloi e Ciancio fanno le prove generali del raddoppio che arriva al 65′: Fella riceve da Aloi e scarica un rasoterra imprendibile per Daga.

La Viterbese, intontita, non sembra in grado di rientrare mentalmente nella partita e subisce anche il terzo gol: triangolazione Santaniello-Adamo conclusa magistralmente in rete dall’attaccante e partita chiusa. Ammesso che aperta sia mai stata. Braglia, intanto, stavolta può davvero sorridere.

Formazioni:

AVELLINO (3-5-2): Forte; Illanes, Miceli, Silvestri L.; Ciancio, Aloi (31′ st De Francesco), Carriero (31′ st Adamo), D’Angelo, Tito (31′ st Baraye); Fella (27′ st Santaniello), Maniero (21′ st Bernardotto). A disp.: Pane, Dossena, Rizzo, Rocchi, Errico, Silvestri M.. All.: Braglia.

VITERBESE (4-3-3): Daga; Baschirotto, Mbende, Markic, Urso (42′ st Bianchi); Salandria (43′ st Besea), Palermo (28′ st Bezziccheri), Bensaja; Murilo (43′ st Sibilia), Rossi (25′ st Tounkara), Simonelli. A disp.: Maraolo, De Santis, Ricci, Menghi E., Menghi M.. All.: Taurino.

Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa.

Ammoniti: Miceli, Carriero, Illanes, Markic, D’Angelo, Tito, Murilo, Rossi

LEGGI ANCHE: LA JUVE STABIA RITORNA ALLA VITTORIA