Avellino tifosi

Finisce 0-0 lo scontro per le zone nobili della classifica tra Avellino e Taranto. I lupi, dopo il successo ottenuto a Benevento, confermano le difficoltà al ‘Partenio-Lombari’: in casa, infatti, la compagine di Pazienza non vince dallo scorso 25 ottobre (1-0 al Cerignola). Con questo risultato gli irpini scivolano a -8 dalla capolista Juve Stabia.

La cronaca:

Il match non regala emozioni nei minuti inziali a causa delle frequenti interruzioni del direttore di gara. Al 10′ l’Avellino si fa vedere con un cross di Ricciardi per Patierno, il cui colpo di testa si spegne di poco a lato. Il Taranto replica con l’ex Kanoute, ma la sua conclusione si perde direttamente fuori tra i fischi dei tifosi irpini. Al 26′ gli ionici si propongono con un tiro di Romano deviato in calcio d’angolo da Ghidotti. Col trascorrere dei minuti i lupi faticano a trovare spazi, i pugliesi sono ben messi in campo e non concedono varchi.  Al 41′ Patierno di testa impegna Vannucchi, in seguito Cancellotti la mette in mezzo ma Riggio quasi sulla linea di porta anticipa D’Angelo pronto al tap-in vincente. Non accade più nulla, all’intervallo al ‘Partenio-Lombardi’ è 0-0.

Al 53′ il Taranto si fa vedere con un tiro di Cianci bloccato da Ghidotti dopo essere stato smorzato dalla difesa biancoverde. Al 61′ Palmiero pesca Gori che, di testa, non inquadra lo specchio della porta. Due giri di lancetta più tardi e i lupi rischiano sugli sviluppi di calcio d’angolo: Antonini, dal centro dell’area, trova la respinta di un provvidenziale Cionek. Al 78′ Tito crossa al centro per Patierno, la cui girata al volo termina fuori. Nel finale non accade nulla, al triplice fischio del direttore di gara a prevalere è l’equilibrio.

Il tabellino:

Avellino (3-5-2):

Ghidotti; Cancellotti, Rigione, Cionek; Ricciardi (85′ Sannipoli), Armellino, Palmiero (81′ Dall’Oglio), D’Angelo (71′ Casarini), Tito (81′ Falbo); Patierno (85′ Marconi), Gori. A disp.: Pane, Pizzella, Benedetti, Maisto, Pezzella, Fusco, Nosegbe-Susko. All.: Pazienza.

Taranto (3-5-2): Vannucchi; Riggio, Antonini, Luciani; Panico (46′ Mastromonaco), Romano, Calvano, Fiorani (57′ Zonta), Ferrara; Cianci (68′ Fabbro), Kanoute (85′ Bifulco). A disp.: Loliva, Costantino, Samele, Enrici, Kondaj, Papaserio, Capone, Orlando. All.: Capuano.

Arbitro: De Angeli di Milano.

Ammoniti: Riggio (T), Armellino (A), Tito (A), Cancellotti (A), Mastromonaco (T), Ricciardi (A).