Ottava vittoria consecutiva per l’Avellino che, grazie all’affermazione in rimonta sul Catania, risponde all’Audace Cerignola e torna in testa alla classifica.
La cronaca:
La prima occasione della partita è del Catania: De Rose imbuca centralmente per Lunetta, che tenta di raggiungere il pallone in profondità, ma la sfera scivola sul fondo. Due minuti più tardi, all’8′, gli etnei sbloccano la gara: Lunetta si gira in area e calcia, Iannarilli respinge, ma sulla ribattuta l’attaccante rossoblù è il più lesto di tutti e insacca l’1-0. L’Avellino reagisce e riequilibra la sfida immediatamente: Patierno riceve palla da Sounas, controlla in area e con un sinistro a palombella batte Dini con un autentico capolavoro. Al 26′ i lupi sprecano una potenziale occasione: Sounas avanza fino al limite e serve Lescano in profondità, il numero 9 però non riesce ad arrivare sul pallone. Alla mezz’ora grande intervento difensivo di Enrici, che anticipa De Paoli praticamente sulla linea di porta e conquista anche la rimessa dal fondo. Al 34′ arriva il primo cambio della partita: D’Ausilio, zoppicante, lascia il campo. Al suo posto entra Russo. A tre minuti dal 45′, i siciliani sfiorano il nuovo vantaggio: Raimo calcia di potenza dai 25 metri, tuttavia Iannarilli si distende e devia in corner con un grande intervento. L’ultimo sussulto del primo tempo lo regala sempre il Catania: Jimenez sponda per Di Tacchio, il cui sinistro si spegne di poco fuori.
A inizio secondo tempo si fa vedere Sounas con un tiro impreciso. Al 55′ Russo si mette in proprio e lascia partire un destro che Dini controlla senza patemi. I lupi continuano ad attaccare e al 61′ passano in vantaggio: Cancelotti salta tre avversari e serve Patierno, che con un rasoterra preciso firma il sorpasso. Il Catania replica con Jimenez, la cui conclusione viene murata dalla difesa irpina. Al 75′ Patierno prova a sorprendere Dini dalla metà campo, ma il pallone termina sul fondo. Trascorrono quattro minuti e Jimenez impensierisce i biancoverdi con una punizione che Iannarilli smanaccia. In pieno recupero gli elefanti ci provano con Stoppa, la sua punizione però finisce direttamente sull’esterno della rete. Non accade più nulla: al triplice fischio, l’Avellino può festeggiare per un successo importantissimo in ottica promozione diretta.
Il tabellino:
Catania (3-4-1-2): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo (80’ Quaini), De Rose (79’ Frisenna), Di Tacchio, Anastasio (69’ Stoppa); Jimenez (80’ Dalmonte); Lunetta, De Paoli (62’ Inglese). A disposizione: Farroni, Butano, Del Fabbro, Allegretto, Gega, Sturaro, Forti, Montalto. Allenatore: Toscano
Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino (74’ Palumbo), Palmiero (93’ Mutanda), Sounas; D’Ausilio (34’ Russo); Lescano (73’ Panico), Patierno. A disposizione: Marson, Todisco, Cionek, Manzi, Frascatore, Tribuzzi, Zuberek, Campanile. Allenatore: Biancolino
Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta
Assistenti: Luca Landoni di Trento e Matteo Taverna di Bergamo
Marcatori: 8’ Lunetta (C), 12’ Patierno (A), 61’ Patierno (A)