benevento

Una fetta di salvezza sul piatto del Vigorito. L’impianto sannita si prepara ad accogliere l’incontro infrasettimanale tra Benevento ed Hellas Verona. Una partita tutt’altro che semplice per la brigata di Pippo Inzaghi che ha la chance di dimenticare il ko del Maradona e ripartire. Le pretendenti alla permanenza in massima serie spingono dalle retrovie, per i giallorossi è giunto il momento della sterzata decisiva. Il fattore interno, seppur orfano della parte calda dell’ambiente, dovrà contribuire al raggiungimento del traguardo prefissato.

La Strega non può più rimandare, è fondamentale ritornare al successo per distanziarsi dalla bagarre retrocessione. Una vittoria che manca ai campani dallo scorso 6 gennaio sul campo del Cagliari. Dall’Epifania, infatti, sono seguite quattro sconfitte e quattro pareggi in otto partite disputate. Dunque, con gli scaligeri è doveroso ripartire. Il passato, d’altra parte, è favorevole al Benevento che ha ottenuto due hurrà nelle tre sfide giocate nel Sannio. Il 10 settembre 2016, i padroni di casa si sono imposti con le reti di Falco e Ciciretti nel match valido per la terza giornata di Serie B.

Affermazione giallorossa replicata anche nell’unico confronto in Campania in Serie A. Un tris della squadra di Roberto De Zerbi, il 4 aprile 2018, che ha portato le firme di Diabaté, autore di una doppietta, e Letizia. Nel dicembre dello stesso anno solare, però, il Verona ha superato di misura il Benevento con il tap-in di Matos ad avvio ripresa su assist di Di Carmine.