Appuntamento con la salvezza. Allo stadio Simonetta Lamberti, la Cavese di Salvatore Campilongo ospita il Bisceglie di Giovanni Bucaro. Due squadre scontente, ai margini della graduatoria e alla ricerca di punti pesanti per rialzare la testa. I metelliani sono reduci dal pareggio sul manto erboso della Vibonese, analoga situazione per i nerazzurri che hanno rallentato il Foggia nel derby terminato a reti bianche.
Assetto tattico collaudato per l’allenatore blufoncé che si affida anche sui nuovi arrivati. Confermato Kucich tra i pali, De Franco a guidare il reparto arretrato. In mediana ci sono Scoppa e Matera, Calderini a supportare le due punte Bubas e il neo-bomber Gerardi. Modulo largamente speculare per gli ospiti, con l’ex Tazza in campo e la coppia Rocco-Musso in avanti.
La cronaca
Pugliesi all’attacco fin dalle battute iniziali, il primo affondo è di Vona con un colpo di testa dagli sviluppi di un calcio piazzato: Kucich controlla la traiettoria uscire. Al 9′ c’è un episodio a favore dei biancoblù. Bubas servito da De Marco viene atterrato da Russo, il direttore di gara Galipò assegna il penalty. Dagli undici metri si presenta l’argentino che fredda l’estremo difensore e porta avanti il gruppo di Campilongo. La reazione degli Stellati è quasi immediata, al 21′ nell’area opposta De Marco commette fallo su Giron.
Ancora una massima punizione, questa volta per il Bisceglie. Cittadino s’incarica dell’esecuzione e non sbaglia spiazzando il portiere. La Cavese si riaffaccia in zona avanzata con una girata di Matino su una sfera al centro scodellata da Scoppa: incornata che termina sul fondo. Al 41′ una botta di Maimone in inserimento non è precisa e finisce alta. Sul ribaltamento di fronte, Russo è provvidenziale in anticipo su una sponda di Gerardi per Lancini. All’intervallo è 1-1 al Lamberti.
Le due squadre ritornano sul rettangolo da gioco senza cambi negli undici di riferimento. Palla che staziona molto nella parte centrale del campo, nessuna azione degna di nota nei minuti iniziali del secondo tempo. Al 64′ è ancora Bubas a trascinare gli Aquilotti. Errore di Russo che si fa sfuggire la presa sul tentativo di Gerardi, sulla ribattuta si fionda il centravanti ex Juve Stabia che spinge in rete. Al 70′ Montaperto, pescato in posizione invitante, si aggiunge al tabellino dei marcatori con il tris.
I nerazzurri provano a rientrare in partita con una punizione di Cittadino, Kucich si ripara in angolo. Al triplice fischio è successo per la Cavese che sfata il tabù Lamberti e si prende il primo hurrà interno della stagione. Agganciata la Paganese in classifica a quota 12 punti.
Il tabellino
Cavese (3-4-1-2):
Kucich, Matino, De Franco, Lancini, De Marco (58′ Montaperto), Scoppa, Matera, Semeraro (58′ Ricchi), Calderini (72′ Lulli), Bubas (82′ Natalucci), Gerardi (82′ Senesi). Allenatore: Salvatore Campilongo. A disposizione: Russo, Paduano, Favasuli, De Rosa, Marzupio, Gatto, Pompetti
Bisceglie (3-5-2): Russo, Altobello (73′ Sartore), Priola, Vona, Tazza, Cittadino (85′ Ferrante), Romizi, Maimone (73′ Zagaria), Giron, Rocco, Musso (73′ Cecconi). Allenatore: Giovanni Bucaro. A disposizione: Loliva, Spurio, De Marino, Mansour, Padulano, Gilli, Vitale, Casella
Arbitro: Simone Galipò di Firenze
Marcatori: 11′ rig. Bubas (C), 22′ rig. Cittadino (B), 64′ Bubas (C), 70′ Montaperto (C)
Ammoniti: Russo (B), Altobello (B), Tazza (B), Calderini (C), Matera (C), Semeraro (C), Matino (C), Natalucci (C)