Vigila di Supercoppa Italiana per il Napoli di Gennaro Gattuso, impegnato domani sera a Reggio Emilia contro la Juventus. Le due squadre arrivano al match in un momento diametralmente opposto. Gli azzurri hanno voglia di dare continuità all’ottima prestazione casalinga contro la Fiorentina, i bianconeri di riscattare la brutta sconfitta rimediata a Milano per mano dell’Inter.
In attesa di Juventus-Napoli, ecco le curiosità del match:
- Si tratta del quarto incrocio in Supercoppa Italiana tra Napoli e Juventus, il secondo della storia della competizione a pari merito con Inter-Roma. Le due squadre che si sono affrontate più volte in Supercoppa sono Juventus e Lazio (5 volte).
- Nei tre precedenti giocati in Supercoppa contro i bianconeri, il Napoli ha ottenuto due vittorie (5-1 nel 1990 e 5-6 dcr nel 2014) e una sconfitta (4-2 dts nel 2012).
- Il miglior marcatore della Juventus in questa competizione è Paulo Dybala, autore di 4 gol. I migliori della storia partenopea, invece, sono Antonio Careca, Gonzalo Higuain e Andrea Silenzi a quota 2 reti.
- Napoli e Juventus, nel corso della loro storia, si sono affrontate 173 volte. Il bilancio vede avanti i piemontesi con 82 vittorie, 42 sono le vittorie partenopee e 49 i pareggi. I bianconeri, inoltre, hanno segnato 283 reti contro le 211 del Napoli.
- Le due compagini si sono fronteggiate nel mese di gennaio 15 volte, nelle quali i campani hanno ottenuto 3 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte.
- La miglior striscia di risultati consecutivi del Napoli contro la Juventus è di 6 partite (4 vittorie e 2 pareggi) tra il 1985 e il 1987.
- Tra i calciatori attualmente al Napoli, Lorenzo Insigne e Dries Mertens sono i giocatori che hanno timbrato più volte il cartellino contro la Juventus (3 reti). Tra le fila bianconere è Giorgio Chiellini, con 4 gol, il miglior marcatore contro il Napoli.
- Quello tra Gennaro Gattuso e Andrea Pirlo è il primo confronto da allenatori. Il tecnico calabrese invece ha incrociato la Juventus 7 volte, nelle quali ha ottenuto 2 successi e 5 sconfitte.
- La vittoria più larga del Napoli è il 5-0 dell’edizione 1977/1978 di Coppa Italia. La disfatta più pesante è l’8-0 della divisione nazionale 1926/1927.
- Storicamente Napoli-Juventus è una partita con molti ex. Tra i tanti basti ricordare Gonzalo Higuain, Fabio Quagliarella, Omar Sivori, José Altafini, Dino Zoff, Fabio Cannavaro, Antonio Vojak. In questa circostanza l’unico ex del match è Fernando Llorente, che con i bianconeri ha giocato 92 partite segnando 27 gol.