La positività di Fabian Ruiz al Covid-19, l’attesa dei tamponi della notte e le possibilità ridotte al lumicino di un rinvio. Napoli–Fiorentina si gioca regolarmente sul manto erboso dello stadio Maradona. Azzurri che, archiviata la chiaroscura prova di Coppa Italia, cerca conferma e continuità in campionato. Intenzione analoga per i viola, reduci dal successo interno col Cagliari e alla ricerca di punti chiave per staccare la zona calda.
Rispetto alla partita dell’infrasettimanale, i partenopei cambiano ben sette interpreti. Recuperato Manolas, affianca il ritrovato Koulibaly. A sostituire lo spagnolo in mediana c’è Demme, confermato il tridente sulla trequarti alle spalle della punta Petagna. Consueto assetto tattico per i toscani che si affidano a Igor per quanto concerne il reparto arretrato. Ritorna Callejon a Fuorigrotta, l’ex guida l’azione offensiva assieme a Ribery e Vlahovic.
Napoli dominante, Fiorentina annientata: 4-0 nel primo tempo
Bastano pochi minuti di gioco al Napoli per trovare subito il vantaggio con capitan Insigne. Il fantasista in maglia numero 24 raccoglie una perfetta sponda di Petagna e con un diagonale preciso batte Dragowski. Il match si mette in discesa per la compagine di Gattuso che mantiene il possesso e costruisce ulteriori potenziali occasioni in attacco. Al 23′, però, arriva lo squillo degli ospiti con Biraghi: il tiro-cross dell’esterno mancino, complice una deviazione, sbatte sull’incrocio. Sul prosieguo, Koulibaly allontana la minaccia. Tenta, qualche minuto più tardi, Ribery ma Ospina è provvidenziale nella circostanza. Al 36′ il Napoli raddoppia con Demme. Il centrocampista, servito ancora dall’assist-man Petagna su manovra di Zielinski, insacca in rete in scivolata. Gioia che si triplica due giri di cronometro dopo con Lozano: il messicano, su rifornimento di uno scatenato Insigne, taglia da destra e infila in porta il terzo gol. Nel finale di frazione c’è gloria anche per Zielinski. Il polacco calcia a botta sicura dal limite dell’area, il pallone accarezza il palo e finisce nello specchio.
Risultato tennistico nella ripresa, 6-0 condito dalla doppietta di Insigne e da Politano
Prandelli si gioca la carta Kouame ad avvio ripresa, con Ribery che resta negli spogliatoi. Gattuso conferma l’undici dei 45′ iniziali. Decisamente più equilibrato il secondo tempo, con il solito Castrovilli a creare qualche giocata per gli ospiti mentre gli azzurri amministrato l’ampio vantaggio. Al 55′ Koulibaly salva sul pallonetto di Vlahovic a Ospina battuto. Il Napoli gestisce e non concede molti spazi, la Fiorentina prova ad accorciare le distanze ma la retroguardia partenopea rischia poco. Al 70′ Castrovilli interviene in ritardo su Bakayoko, per il direttore di gara Chiffi è calcio di rigore: dagli undici metri si presenta Insigne che sigla il 5-0. All’80’ il neo-entrato Cioffi affida il pallone a Politano che punta l’avversario e libera il mancino, la sfera si perde sul fondo. Ancora l’ala romana prova la girata in area, Pulgar è prezioso nell’anticipo. All’89’ Politano impreziosisce la partita con il 6-0 nella classica giocata, ad accentrarsi e calciare, che si concretizza in rete. Il triplice fischio sancisce il successo azzurro a Fuorigrotta: toscani schiantati con sei gol.
Vittoria schiacciante per il Napoli che abbatte la Fiorentina allo stadio Maradona e aggancia la Roma a quota 34 punti. Un risultato tennistico alla formazione viola che resta impigliata nella parte destra della graduatoria e deve guardarsi le spalle dalle concorrenti alla salvezza.
Tabellino del match
Napoli (4-2-3-1):
Ospina; Hysaj, Manolas (79′ Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui; Demme, Bakayoko; Lozano (61′ Politano), Zielinski (73′ Elmas), Insigne (79′ Cioffi); Petagna (73′ Mertens). Allenatore: Gattuso
Fiorentina (3-4-2-1): Dragowski; Igor, Milenkovic (85′ Martinez Quarta), Pezzella; Venuti, Amrabat (85′ Borja Valero), Castrovilli (73′ Pulgar), Biraghi; Callejon (73′ Bonaventura), Ribery (46′ Kouame), Vlahovic. Allenatore: Prandelli
Arbitro: Chiffi
Marcatori: 5′ Insigne (N), 36′ Demme (N), 38′ Lozano (N), 45′ Zielinski (N), 72′ rig. Insigne (N), 89′ Politano (N)
Ammoniti: Insigne (N)