russo, avellino

Russo subentra, mette la firma sul match e consegna la vittoria all’Avellino: la squadra di Raffaele Biancolino batte di misura un buon Potenza e sale al primo posto in classifica.

La cronaca

Pronti via e subito occasione per la formazione biancoverde con un traversone di Cagnano per la testa di Patierno: l’attaccante anticipa Sounas e non inquadra lo specchio della porta. I rossoblù rispondono con Schimmenti che beffa Cagnano, entra in area e viene chiuso da un intervento prodigioso di Enrici. Al 15’ Panico interviene in ritardo su Erradi e si becca il cartellino giallo: l’ex Carrarese era diffidato, salterà il derby contro il Benevento. Passano pochi secondi e Armellino pennella per la testa di Patierno che, all’altezza del secondo palo, mette alto.

Il Potenza si rende pericoloso nel corso del primo tempo con un tentativo di Petrungaro e con una giocata di Castorani, su quest’ultimo è provvidenziale Cagnano. Alla mezz’ora Petrungaro scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Iannarilli e insacca: la bandierina dell’assistente si alza e il signor Mucera di Palermo annulla per offside. L’Avellino prova a pungere con Palumbo e Patierno, con il centravanti innescato da Alastra, disastroso in fase di costruzione. Allo scadere della prima frazione gli ospiti protestano per un contatto tra Schimmenti ed Enrici in area, l’arbitro non è d’accordo e lascia continuare.

La ripresa si apre nel segno dei rossoblù. Il primo tentativo è di Caturano con un rasoterra dalle poche pretese, allontana la squadra di casa. Al 51’ Petrungaro si accentra e calcia, una deviazione complica l’intervento di Iannarilli: Cagnano deve anticipare Schimmenti sulla linea di porta. Petrungaro è incontenibile e sfiora il gol anche al 54’: l’esterno semina il panico e spara alto da ottima posizione. I biancoverdi tentano di scuotersi con una giocata larga di Palumbo e con un pallonetto di D’Ausilio salvato da Siatounis in extremis.

Al 70’ Armellino riceve dai venti metri e scarica il sinistro verso il bersaglio, l’iniziativa del centrocampista non crea problemi ad Alastra. I lupi spingono e al 76’ sbloccano il risultato. Azione insistita di Sounas che allarga per D’Ausilio, bravo a scaricare per Russo: il 10 apre l’interno del destro e fulmina l’estremo difensore. Il Potenza cerca la reazione, l’Avellino rischia poco e Iannarilli deve sventare la minaccia portata in area da Mazzeo. Al Partenio non c’è più tempo: 1-0 è il risultato finale.

Il tabellino

Avellino (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Palumbo, Armellino (80′ Mutanda), Sounas (88′ Todisco); Panico (60′ D’Ausilio); Patierno (88′ Zuberek), Lescano (60′ Russo). A disposizione: Marson, Pizzella, Cionek, Frascatore, Tribuzzi. Allenatore: Biancolino

Potenza (4-3-3): Alastra; Novella, Milesi, Verrengia, Burgio; Castorani (71′ Ferro), Felippe, Erradi (65′ Siatounis); Schimmenti (65′ Rosafio), Caturano (71′ Selleri), Petrungaro (81′ Mazzeo). A disposizione: Cucchietti, Galiano, Riggio, Valisena, Mazzocchi, Rillo, Bachini, Landi. Allenatore: De Giorgio

Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo

Assistenti: Giulia Tempestilli di Roma 2 e Andrea Pasqualetto di Aprilia

Marcatori: 76′ Russo (A)

Ammoniti: Panico, Enrici, Cancellotti (A), Erradi (P)