Dopo tre sconfitte consecutive lontano dall’Arechi, la Salernitana torna in Campania con un punto. Al Rigamonti di Brescia, i granata fermano sullo 0-0 la squadra lombarda e conquistano un punto che, in attesa del completamento della giornata, permette loro di agguantare in zona playout Sudtirol e Sampdoria
La cronaca:
La partita si apre con due episodi arbitrali. Al 3′, la Salernitana reclama un calcio di rigore per un presunto tocco di mano in area lombarda: il VAR, però, non ravvisa alcuna irregolarità e l’azione sfuma senza conseguenze. Quattro minuti più tardi, il Brescia sblocca il risultato con Baseggio, ma la marcatura, dopo un check con il VAR, viene annullata per fuorigioco del numero 39 biancazzurro. La squadra di Breda risponde all’11’, ma Cerri non riesce ad arrivare sul cross di Stojanovic e Tongya viene anticipato al momento della conclusione. Al 17′ i campani guadagnano un calcio di punizione dal limite, ma il tiro di Caligara termina oltre la traversa. Sul fronte opposto, le rondinelle si affidano a Borrelli, la cui girata finisce sul fondo. Al 25′ è Olzer a mettere paura con un destro a giro che si spegne di poco a lato della porta granata. Poco dopo la mezz’ora è nuovamente il Brescia a rendersi insidioso: Bisoli, sugli sviluppi di un calcio di punizione, riceve e scocca una conclusione che viene murata da Caligara. L’ultimo sussulto del match è dei locali: Dickmann ci prova dal limite, ma Christensen non si fa trovare impreparato e risponde presente. Le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Al 55′, Ferrari, servito da Njoh, non centra lo specchio della porta biancazzurra. Il match scorre senza emozioni fino al 65′, quando la squadra guidata da Maran va vicina al vantaggio: Dickmann serve Olzer, che, tutto solo, colpisce il palo. La replica della Salernitana arriva al 76′, ma il tiro di Verde è troppo centrale e debole per impensierire Andrenacci. A tre minuti dal 90′ è ancora la compagine campana a provarci: Cerri viene fermato in calcio d’angolo e, sul successivo corner, Bronn di testa è impreciso. Non accade più nulla e, al triplice fischio del direttore di gara, la partita termina a reti inviolate.
Il tabellino:
Brescia (4-3-3): Andrenacci; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow (80′ Corrado); Bisoli, Bertagnoli, Besaggio (89′ Juric); Olzer (70′ Bjarnason), Borrelli, D’Andrea (70′ Bianchi). Panchina: Avella, Maucci, Papetti, Muca. Allenatore: Rolando Maran.
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara, Amatucci (58′ Soriano), Tongya, Njoh (67′ Corazza); Raimondo (67′ Verde), Cerri. Panchina: Sepe, Hrustic, Ruggeri, Wlodarczyk, Braaf, Guasone, Ghiglione, Girelli, Zuccon. Allenatore: Roberto Breda.
Arbitro: Alberto Santoro della sezione di Messina
Ammoniti: Borrelli (B)