esultanza candreva

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro la Ternana, la Salernitana inizia nel migliore dei modi anche il campionato. La truppa di Sousa, infatti, grazie ad una doppia magia di Candreva, è riuscita a fermare la Roma all’Olimpico.

La cronaca:

Il primo tentativo della partita è della Salernitana: Mazzocchi serve Kastanos, la cui conclusione termina abbondantemente alta sulla traversa. La Roma esce fuori con il passare dei minuti e, al 7′, con Belotti riesce a sbloccare le ostilità. Dopo un’attesa di un paio di minuti, il Var annulla la marcatura per la posizione di fuorigioco dell’ex Torino. Al quarto d’ora di gioco Ochoa non riesce a neutralizzare il cross di Spinazzola, ma la retroguardia granata in qualche modo è abile a salvarsi su Kristensen. Trascorre un solo minuto e i capitolini trovano nuovamente la via del gol, questa volta regolarmente: Belotti sfrutta l’errore della coppia Fazio-Gyomber, aggancia il lancio dalle retrovie e con un mancino preciso batte l’estremo difensore messicano. La Salernitana fatica a reagire e al 28′ i padroni di casa si rendono pericolosi con un colpo di testa di Mancini che si perde direttamente a lato. Poco dopo la mezz’ora, sugli sviluppi di calcio d’angolo, Smalling saggia i riflessi di uno strepitoso Ochoa. Sul tap-in, poi, Mancini non inquadra lo specchio della porta. Al 35′ Candreva inizia e conclude nel migliore dei modi l’azione che conduce al pareggio. L’ex Samp dialoga con Fazio, che poi serve Coulibaly, il quale a sua volta riconsegna palla a Candreva: il numero 87 supera Smalling e con una botta di destro gonfia la rete alle spalle di Rui Patricio. La prima frazione procede senza ulteriori sussulti. All’intervallo è 1-1.

Ad inizio ripresa la Salernitana la ribalta: Candreva aggancia la palla e con un sinistro a giro la mette dove Rui Patricio non può arrivare. La Roma replica con una punizione di El Shaarawy che, tuttavia, non inquadra lo specchio della porta. Al 74′ Belotti difende palla e va al tiro, la retroguardia campana è attenta e mura il tentativo dell’attaccante. Poco dopo El Shaarawy ha la meglio su Gyomber, ma il suo tentativo centra l’incrocio dei pali a Ochoa battuto. I capitolini si proiettano all’attacco e all’81’ riequilibrano la partita ancora con Belotti: il numero 11 sfila via al diretto marcatore e di testa fa 2-2. Nel finale la Roma prova a gettarsi in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma la Salernitana non concede praticamente nulla e torna a casa con un punto importante in vista del prosieguo della stagione.

Il tabellino:

Roma (3-5-2)

: Rui Patricio; Mancini, Smalling (65′ Paredes), Llorente; Kristensen (65′ Zalewski), Aouar (91′ Pagano), Cristante, Bove (65′ Renato Sanches), Spinazzola (65′ Kardsorp); Belotti, El Shaarawy. All.: Conti (Mourinho squalificato)

Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Fazio; Bradaric, L.Coulibaly, Maggiore (78′ Legowski), Mazzocchi (65′ Dia); Candreva, Kastanos (78′ Sambia); Botheim (87′ M. Coulibaly). All.: Sousa

Arbitro: Ermanno Feliciani della sezione di Teramo

Marcatori: 16′ Belotti (R), 35′ Candreva (S), 48′ Candreva (S), 81′ Belotti (R)

Ammoniti: Gyomber (S), Maggiore (S), Kastanos (S), Fazio (S)