L’Avellino è alla ricerca del primo successo del 2023. Dopo i pareggi maturati contro Gelbison e Monopoli e la sconfitta di Messina, gli uomini di Rastelli cercano i tre punti nel match odierno con il Latina. I lupi si schierano con il 4-3-3 con Tounkara punta centrale affiancato da Russo e Kanoute. In difesa, davanti Marcone, il quartetto difensivo formato da Rizzo, Aya, Auriletto e Tito. A centrocampo Mazzocco viene preferito a Maisto, confermati Casarini e D’Angelo.
La cronaca:
La prime fasi della partita trascorrono su ritmi bassi. Al 10′ Russo prova a pescare Kanoute, ma la posizione di quest’ultimo è irregolare. Al 12′ Tito dalla sinistra fa partire un cross per la testa di Mazzocco, la palla tuttavia si spegne docilmente tra le braccia di Tonti. I lupi sono padroni del gioco, ma al 17′ il Latina si fa vedere con un’incornata di Carissoni che si perde alto sulla traversa. Sul ribaltamento di fronte Kanoute devia il cross di Russo, ma Tonti è attento e si rifugia in angolo. Al 23′, sugli sviluppi di calcio d’angolo, Aya manca per questione di millimetri l’appuntamento con la sfera. Alla mezz’ora si ripete il duello tra Kanoute e Tonti, ma è ancora una volta quest’ultimo ad avere la meglio. Trascorrono pochi minuti e il Latina si affida a Carissoni, la cui conclusione è debole e non impensierisce Marcone. L’ultimo sussulto del primo tempo lo offre ancora la formazione ospite: Marcone, però, fa sua la punizione dal limite di Bordin.
La ripresa inizia con gli irpini all’attacco. Al 47′, per centimetri, D’Angelo non riesce a trovare la deviazione vincente sulla punizione calciata da Casarini. La partita fatica a decollare, anche per le tante interruzioni del direttore di gara. Al 65′ D’Angelo ci prova da fuori area, la sua conclusione è parata in due tempi da Tonti. Al 76′ Casarini, dagli sviluppi di calcio di punizione, trova l’inzuccata di Mazzocco: Tonti è lesto a respingere con una grande parata e a replicare anche sul seguente tiro di Gambale. Poco dopo è Tito a farsi vedere con una punizione dal limite, il numero 22 laziale è attento e respinge. I ragazzi guidati da Rastelli tentano l’assalto finale, ma il tentativo di Gambale si perde alto sulla traversa. L’Avellino ha provato a ottenere i tre punti, ma senza cattiveria. Con questo pareggio i lupi salgono a quota 30 punti e rimandano ancora una volta l’appuntamento con la vittoria.
Il tabellino:
Avellino (4-3-3):
Marcone; Rizzo (46′ Ricciardi), Aya (46′ Moretti), Auriletto, Tito; Mazzocco, Casarini, D’Angelo; Russo (72′ Trotta), Tounkara (61′ Gambale), Kanoute. All.: Rastelli
Latina (3-5-2): Tonti; Calabrese (81′ De Santis), Esposito (46′ Celli), Cortinovis; Sannipoli, Barberini, Bordin, Carissoni; Riccardi (67′ Tessiore), Belloni (81′ Margiotta), Fabrizi (92′ Pellegrino). All.: Di Donato
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini
Ammoniti: Russo (A), Rizzo (A), Tounkara (A), Kanoute (A), Belloni (L), Aya (A), Tito (A), Auriletto (A), Riccardi (L), Fabrizi (L), Moretti (A)