benevento, sassuolo

Dopo il ko interno contro il Lecce, la Salernitana è chiamata a riscattarsi sul campo del Sassuolo. I neroverdi, invece, sono reduci dalla vittoria ottenuta nel finale contro il Torino. Nicola propone Lovato per l’indisponibile Fazio, mentre in attacco c’è Dia a far coppia con Piatek. Iniziale panchina per Federico Bonazzoli.

La cronaca:

Il Sassuolo prova subito a farsi vedere con Maxime Lopez che serve Pinamonti, il cui tiro è sbilenco e per poco non favorisce Laurentiè. La Salernitana risponde con Candreva, nessun compagno però riesce ad arrivare sul cross dell’ex Sampdoria. All’11’ i neroverdi la sbloccano: Laurentiè controlla il passaggio di Thorsvedt e con un tiro a giro batte Sepe. L’estremo difensore granata al 16′ risulta provvidenziale sul tentativo di Thorsvedt. Al 23′ Dia ha una buona occasione per riequilibrare la partita, ma Consigli è bravo ad opporsi. Alla mezz’ora è nuovamente Laurentiè a creare scompiglio tra le maglie della difesa campana, ma Sepe risponde ancora una volta presente. Al 37′ Maggiore atterra Ceide in area di rigore, la direttrice di gara considera l’intervento falloso tra le proteste di Mazzocchi e compagni. Dagli undici metri Pinamonti non sbaglia e fa 2-0. Nel finale Sepe si conferma tra i migliori, con un’altra parata importante su Frattesi.

Ad inizio ripresa Nicola cambia sistema di gioco e passa al 4-3-3, ma al 53′ il Sassuolo cala il tris con Thorsvedt che, servito da Alvarez, con un sinistro ad incrociare gonfia la rete. Poco dopo ci prova Frattesi, il suo tiro tuttavia è facile preda di Sepe. All’ora di gioco il centrocampista norvegese tenta la conclusione potente, senza impensierire più di tanto l’estremo difensore della Salernitana. Al 76′ i padroni di casa dilagano con Harroui, bravo a capitalizzare nel migliore dei modi l’assist di Laurentiè. Nel finale il Sassuolo trova anche la quinta marcatura con Antiste. La Salernitana, dunque, al termine di un match gravemente insufficiente, deve fare i conti con il secondo ko consecutivo.

Il tabellino:

Sassuolo (4-3-3):

Consigli; Toljan, Erlic (66′ Ayhan), G.Ferrari, Rogerio; Frattesi (80′ Obiang), Maxime Lopez, Thorstvedt (66′ Harroui); Laurienté, Pinamonti (46′ Alvarez), Ceide (58′ Antiste). All.: Dionisi.

Salernitana (3-5-2): Sepe; Bronn (46′ Bradaric), Daniliuc, Lovato; Candreva, L. Coulibaly, Maggiore (46′ Radovanovic), Vilhena (58′ Bonazzoli), Mazzocchi (80′ Kastanos); Dia (80′ Botheim), Piatek. All.: Nicola.

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

Ammoniti: Vilhena (SAL), Rogerio (SAS)

Marcatori: 11′ Laurentiè (SAS), 38′ rig. Pinamonti (SAS), 53′ Thorstvedt (SAS). 76′ Harroui (SAS). 91′ Antiste (SAS)