Rimuovere quanto accaduto con la Fiorentina e rispondere alla concorrenza. L’obiettivo è ridurre il gap con la vetta e restare in scia delle milanesi. Il Napoli di Luciano Spalletti, nel primo posticipo della trentatreesima giornata, affronta la Roma di José Mourinho allo Stadio Maradona. Gli azzurri vogliono agganciare l’Inter e tenere il passo del Milan, i giallorossi hanno intenzione di mettersi a meno tre lunghezze dal quarto posto.
Il tecnico di Certaldo è pronto a varare nuovamente il 4-2-3-1, due dubbi di formazione per lo staff: uno riguarda la mediana, l’altro la trequarti. Confermato Ospina tra i pali, così come Zanoli sulla corsia destra e Mario Rui sul versante opposto. Onnipresenti Rrahmani e Koulibaly nella zona centrale della difesa. Possibile rientro di Anguissa dal primo minuto accanto a Lobotka: Fabian va verso la panchina. Stesso destino potrebbe essere riservato a Zielinski, non al top nel recente periodo. Spalletti punta all’utilizzo di Mertens dietro Osimhen, con Insigne e Lozano sulle ali.
Mourinho dovrebbe rispondere col 3-5-2. Sicuro del posto Rui Patricio tra i pali, il trio Mancino-Smalling-Ibanez guideranno la fase difensiva dei capitolini. Karsdorp e Zalewski mirano alla titolarità sulle fasce. Cristante sarà in cabina di regia, con Oliveira e Pellegrini nel ruolo di interni. Torna dall’inizio in campionato Zaniolo, a sostegno di Abraham.
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen. Allenatore: Spalletti
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho