paganese

Sconfitta amara per la Paganese che, al ‘Torre’, cade nei minuti conclusivi per mano del Picerno. Un ko che sancisce matematicamente la penultima posizione degli azzurrostellati, costretti ora a disputare il ritorno dei playout fuori casa.

La cronaca:

Parte bene il Picerno che, sin dalle prime battute, prova ad impensierire la retroguardia azzurrostellata. Al 6′ Pitarresi ci prova direttamente da calcio di punizione, ma il suo tiro si perde direttamente fuori. Al 9′ i lucani si rendono nuovamente pericolosi: prima è Parigi con un diagonale ad impegnare Baiocco, poi è De Cristofaro ad essere neutralizzato dalla difesa campana. Al 17′ la Paganese replica con Guadagani che, servito da Bensaja, impegna Albertazzi. Trascorrono sei minuti ed è Cretella a mettere alla prova l’estremo difensore avversario, attento nella circostanza.

La Paganese insiste e al 26′ Zanini non trova la porta per questione di centimetri. Al 37′, però, il Picerno riesce a colpire: Senesi, dalla sinistra, lascia partire un tiro a giro che rimbalza davanti a Baiocco e si insacca in rete. Il gol tramortisce la Paganese che, pochi minuti dopo, rischia grosso sul calcio di punizione di Dettori: Baiocco, nonostante la leggera deviazione, riesce a evitare la beffa. Al 42′ l’estremo difensore azzurrostellato, tuttavia, si lascia sorprendere dal destro tutt’altro che irresistibile di Reginaldo.

Ad inizio ripresa la Paganese rientra in partita con Guadagni, abile a tramutare in rete la respinta di Albertazzi. I campani insistono e al 52′ Zanini viene fermato da un bell’intervento di Albertazzi. È sempre la formazione locale a spingere: al 54′ De Franco, per sventare la minaccia, per poco non beffa il proprio portiere. Quattro giri di lancetta più tardi è Sbampato ad avere sulla testa la palla del 2-2, la sua deviazione però termina tra le braccia di Albertazzi. Al 69′ la Paganese protesta con il direttore di gara per un tocco, giudicato regolare, di Pitarresi su Tommasini. Sul ribaltamento di fronte Parigi chiama Baiocco all’intervento prodigioso. La partita regala emozioni da entrambi i lati e la Paganese va vicina al gol prima con Cretella e poi con Zanini, Albertazzi risponde presente.

Al 73′ è nuovamente il numero 21 azzurrostellato a mettersi in mostra, ma il portiere lucano respinge la minaccia. All’82’ Guadagni, dalla destra, lascia partire un cross per Tommasini che di testa non riesce a superare il numero 1 avversario. A tre minuti dal novantesimo, la Paganese agguanta il pareggio: Iannone, dopo un’azione confusionaria in area lucana, con una conclusione ben calibrata ristabilisce l’equilibrio. Nei minuti conclusivi, il Picerno sfrutta un errore in fase di costruzione della Paganese e con Parigi conquista tre punti di fondamentale importanza in ottica playoff. Continua la crisi della squadra salernitana, al terzo ko consecutivo.

Il tabellino:

Paganese (4-3-3):

Baiocco; Scanagatta (46′ Sbampato), Schiavino, Murolo, Brogni (46′ Martorelli); Volpicelli (72′ Iannone), Bensaja, Cretella; Gudagani, Tommasini, Zanini. All.: Di Napoli

Picerno (4-4-2):  Albertazzi; Garcia (62′ Vanacore), De Franco, Ferrani, Guerra; De Cristofaro (62′ D’Angelo), Dettori, Pitarresi (79′ Allegretto), Di Dio; Parigi, Reginaldo (79′ De Ciancio). All.: Colucci.

Arbitro: Claudio Petrella di Viterbo

Ammoniti: Scanagatta (PA), Murolo (PA), Ferrani (PI), Garcia (PI), Pitarresi (PI), Schiavino (PA), Dettori (PI), Bensaja (PA)

Marcatori: 37’Senesi (PI), 42′ Reginaldo (PI), 48′ Guadagni (PA), 87′ Iannone (PA), 95′ Parigi (PI)

LEGGI LE ALTRE NEWS SULLA PAGANESE